Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteTroppa disinformazione sull'integrazione nutrizionale

Troppa disinformazione sull’integrazione nutrizionale

Sanihelp.it – Uno studio condotto in America (ma probabilmente gli esiti sarebbero gli stessi anche in Europa) ha evidenziato come i medici di base sono poco inclini a discutere con i loro pazienti sull’utilità dell’integrazione nutrizionale.


Il mercato degli integratori alimentari è in continua crescita, ma spesso i pazienti assumono integratori di minerali, vitamine, piante di interesse erboristico, senza conoscerne adeguatamente la posologia, l’effettiva utilità e le possibili interazioni con i farmaci che prendono abitualmente.
Dallo studio è emerso che i medici tralasciano le spiegazioni soprattutto in fatto di integrazione alimentare a base di vitamine e sali minerali, mentre si mostrano un po’ più attenti quando si tratta di integratori alimentari a base di principi fitoterapici, forse perché le erbe, spesso, influenzano il normale metabolismo di farmaci di uso molto comune come gli antiaggreganti o gli antipertensivi.

Sarebbe buona abitudine discutere con il medico o il farmacista l’opportunità di assumere integratori alimentari. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...