Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteSangue vegetale dalla barbabietola da zucchero?

Sangue vegetale dalla barbabietola da zucchero?

Carenza di sangue per trasfusioni vicina a soluzione

Sanihelp.it – Una proteina presente nella barbabietola da zucchero potrebbe essere utilizzata come sostituto vegetale del sangue, contribuendo così ad arginare il grande problema della carenza di donazioni a scopo trasfusionale.


Lo studio, effettuato da un gruppo di ricercatori svedesi dell’Università di Lund e pubblicato sulla rivista Plant & Cell Physiology, ha evidenziato non solo come l’emoglobina presente nella barbabietola abbia un ruolo fondamentale nello sviluppo della pianta, ma anche come la versione vegetale sia simile per il 50-60% all’emoglobina umana.

«Il lavoro che abbiamo condotto ha sollevato due possibilità – spiega  la dottoressa Nelida Leiva, coordinatrice dello studio – Adattare l’emoglobina della barbabietola affinché sia impiantabile nell’uomo, oppure osservare le modalità di produzione di emoglobina che la pianta utilizza, replicarle e creare una versione di emoglobina compatibile con l'uomo».

In entrambi i casi, gli scienziati hanno previsto un tempo minimo di attesa di almeno tre anni, anche se contando che la barbabietola è già coltivata su larga scala per estrarre lo zucchero, qualora i risultati fossero positivi ci sarebbe sin da subito una grande disponibilità di questa pianta.

«Anche se sappiamo da decenni che le piante producono un’emoglobina simile a quella umana – commenta il professor Murphy, capo della Genomica e della Biologia computazionale presso l'Università del Galles – il presente studio dimostra come queste proteine siano coinvolte nei processi fisiologici molto più di quanto pensavamo».

Ora non resta che rimanere in attesa dei prossimi risultati.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...