Sanihelp.it – Secondo uno studio condotto presso il Centre for Chronic Disease Prevention dell’Università di Cairns in Australia e pubblicato sulla rivista JAMA Internal Medicine le persone anziane e di mezza età che possono dichiarare di svolgere regolarmente un’attività fisica vigorosa vedono aumentare la propria longevità.
Nello studio sono stati coinvolte 204542 persone di età superiore ai 45 anni per 6 anni: i partecipanti sono stati suddivisi in 3 gruppi in base all’entità dell’attività fisica che svolgevano regolarmente.
I partecipanti del gruppo 1 hanno dichiarato di non svolgere alcuna attività vigorosa, quelli del gruppo 2 hanno dichiarato di svolgere un’attività vigorosa per meno del 30% del tempo passato a svolgere sport, quelli del gruppo 3 hanno dichiarato di svolgere un’attività fisica vigorosa per più del 30% del tempo normalmente da loro trascorso a fare sport.
Svolgere un’attività fisica vigorosa ha aumentato la longevità di uomini e donne indipendentemente dal tempo trascorso a svolgere tale attività.
Le persone in buona salute che possono permettersi di svolgere attività fisica intensa dovrebbero farlo perché giova alla loro aspettativa di vita.