Sanihelp.it – Due studi pubblicati sulla rivista Journal of the American Medical Association hanno indagato le problematiche che spesso si associano al parto cesareo.
Uno dei due ha soffermato l’attenzione sul fatto che i bambini nati dopo parto cesareo programmato evidenziano una maggiore incidenza di asma all’età di 5 anni, rispetto ai bambini nati con parto naturale.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver valutato i dati relativi a 321287 primogeniti nati in Scozia fra il 1993 e il 2007, seguiti fino a febbraio 2015.
I bambini nati con cesareo programmato hanno evidenziato un aumentata percentuale di rischio all’età di 5 anni di ospedalizzazione per asma o uso di inalatori per l’asma, rispetto ai bambini nati da parto naturale.
Sulla stessa rivista è stato pubblicato uno studio che ha revisionato la relazione fra tasso di parto cesareo nel mondo e morte della mamma o del nascituro: i paesi con il più alto tasso di cesarei hanno evidenziato anche il tasso più basso di mortalità materno-infantile, anche se quando la percentuale di cesarei raggiunge 19 parti su 100 non si ha più alcun abbassamento nella percentuale di mortalità materno-infantile.