Sanihelp.it – Uno studio pubblicato sulla rivista The American Journal of Nutrition e condotto presso la McGill University in Canada, ha evidenziato come avere la buona abitudine di consumare proteine durante ciascuno dei tre pasti principali, aiuti a evitare il declino muscolare legato all'età.
È bene ricordare che la debolezza muscolare determina riduzione della mobilità, perdita dell'indipendenza e aumento del rischio cadute.
Gli autori dello studio, in particolare, hanno seguito 914 donne e 827 uomini per 3 anni: ne hanno valutato la dieta e la forza degli arti superiori e inferiori, attraverso prove fisiche diverse.
La maggior parte dei partecipanti avevano l'abitudine di consumare le proteine solo durante la cena; l'invecchiamento ha comportato per tutti un indebolimento della forza muscolare, meno evidente, però, nelle persone abituate a mangiare una quota proteica a colazione, pranzo e cena; tale abitudine, inoltre, incentiva anche la sintesi proteica.