Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteIl colesterolo alto è pericoloso fin da giovani

Il colesterolo alto è pericoloso fin da giovani

Colesterolo alto quadruplica rischio di malattie cardiache

Sanihelp.it – Ogni decennio trascorso con il colesterolo alto aumenta del 39% il rischio di insorgenza di malattie cardiache, motivo per cui è necessario tenere sotto controllo i livelli di colesterolo LDL (o colesterolo cattivo) già sin dalla giovane età.


Questa la conclusione di un gruppo di ricercatori del Duke Clinical Research Institute, dove sono stati esaminati i dati relativi a 1.478 adulti con un’età media di 55 anni e partecipanti al progetto Framingham Heart Study, una sperimentazione iniziata nel 1949 (e tuttora in corso) che monitora con cadenza biennale i parametri di circa 5000 individui senza malattie cardiache al momento del reclutamento, per comprendere i fattori di rischio associati con le patologie cardiovascolari.

Secondo i dati presi in considerazione, circa il 40% dei partecipanti soffriva di colesterolo alto già da almeno dieci anni, una condizione che ha portato il rischio di malattie cardiache al 16,5%, ovvero a quasi quattro volte il tasso del 4,4% proprio di coloro che invece hanno tassi di colesterolo nella norma.

«Il numero di anni trascorsi con i livelli di colesterolo elevato, può influire sul lungo termine similmente al numero di pacchetti di sigarette quotidianamente consumati da un fumatore – ha spiegato la dottoressa Navar-Boggan, co-autrice dello studio – Questo dimostra che ciò che facciamo per i nostri vasi sanguigni a venti, trenta o quarant’anni, può influenzare il rischio di insorgenza delle malattie in età adulta e avanzata. Aspettare di avere cinquanta o sessant’anni per pensare alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, è già troppo tardi».

Come illustrato sulla rivista Circulation, dove è stato pubblicato lo studio, gli effetti cumulativi del colesterolo causano infatti, per ogni decennio trascorso, un aumento del rischio di malattie cardiache pari al 39%.

«Per i giovani adulti – conclude la dottoressa Navar – non è mai troppo presto consultare il proprio medico per concordare una strategia globale finalizzata a mantenere il cuore in salute, prima di tutto concentrandosi su elementi quali dieta ed esercizio fisico».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...