Sanihelp.it – La metformina è uno dei farmaci più utilizzati per la gestione del diabete di tipo 2: uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Pharmacy and Therapeutics ha evidenziato che gli effetti collaterali a livello gastrointestinale, connessi con l’uso di questo farmaco, possono essere più frequenti nei pazienti con gastrite asintomatica.
I ricercatori hanno incluso nello studio 144 pazienti, tutti con diabete di tipo 2 e tutti in cura con la sola metformina; i pazienti hanno assunto dosi crescenti di farmaco passando da 500 mgdie a 1500 mgdie alla fine di 4 settimane.
Ogni settimana i pazienti sono stati testati per circa 20 effetti collaterali a livello gastrointestinale e quando presenti, la dose di metformina è stata aggiustata di conseguenza.
I pazienti con gastrite asintomatica hanno mostrato una maggiore predisposizione a sperimentare gli effetti avversi connessi con l’uso della metformina, rispetto ai pazienti senza gastrite: sarà molto interessante capire i meccanismi molecolari alla base di questa predisposizione.