Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteNumero Unico di emergenza 112: l'App è già un successo

Numero Unico di emergenza 112: l’App è già un successo

Sanihelp.it – «Già 83.629 persone hanno scaricato sul loro smartphone l'applicazione di AREU 'Where Are U' e quasi 800 utenti hanno chiamato i soccorsi tramite l'app» dichiara soddisfatto Mario Mantovani, vice presidente e assessore alla Salute di Regione Lombardia, parlando del nuovo programma informatico promosso dall'Azienda regionale di Emergenza Urgenza (AREU) di Regione Lombardia. 


«Si tratta di numeri significativi e in costante crescita, che testimoniano l'importanza di questo nuovo strumento, che può garantire più rapidità d'intervento nelle situazioni di particolare criticità – aggiunge Mantovani – Una funzione che può risultare ancora più utile in questo periodo di ferie, nei luoghi di vacanza e di villeggiatura».  

Attraverso l’App ‘WHERE ARE U’, disponibile gratuitamente sugli App store di iOS, Android e Windows Phone, o sul sito www.areu.lombardia.it, è infatti possibile contattare gratuitamente gli operatori del Call Center NUE 112 (ovvero la Centrale Operativa, attiva su tutto il territorio lombardo, del 'Numero Unico Europeo di emergenza 112', dove confluiscono e vengono poi smistate all'ente più indicato le chiamate di emergenza, qualsiasi numero venga composto) e comunicare loro nel contempo l'esatta posizione attraverso le coordinate geografiche fornite dal GPS integrato nel telefonino. 

E non solo: al programma informatico è stata recentemente aggiunta la ‘silent call’, una nuova funzionalità che permette di contattare gratuitamente il Call Center NUE 112 e segnalare la propria posizione senza il bisogno di parlare. 

«La 'silent call' è una funzionalità che può risultare fondamentale per i casi di violenza su soggetti fragili, primi tra tutti donne e bambini – conclude Mantovani – Vogliamo così raccogliere una nuova sfida, quella di sostenere con ancor più forza le esigenze dei cittadini, soprattutto dei più indifesi e soli, ridando loro voce e speranza».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...