Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteCarlos Mariotti, l'uomo con una mano infilata nella pancia

Carlos Mariotti, l’uomo con una mano infilata nella pancia

Sanihelp.it – Il mondo della medicina ci ha abituato a notizie davvero particolari: questa, di certo, non fa eccezione. Si tratta della storia dell'operaio brasiliano Carlos Mariotti, quarantaduenne di Orleans, nel sud della nazione carioca. L'uomo, che lavora in una fabbrica che produce materiali di plastica, probabilmente a causa di una distrazione è stato vittima di un incidente davvero truculento: uno dei macchinari con cui è solito interagire quotidianamente gli ha risucchiato la mano sinistra, andando a recidergli due dita e causando la perdita di tutta la pelle del palmo e del dorso. Il risultato? Ossa e tendini erano praticamente del tutto scoperti.


Non certo una bella situazione quella in cui si è trovato Carlos, che è stato trasportato immediatamente presso l'ospedale di Santa Otilia dove il chirurgo responsabile, dottor Boris Brandao, ha deciso di effettuare una manovra tanto bizzarra quanto disperata per cercare di salvare la mano dell'operaio da una scontata amputazione, a causa di una più che probabile infezione se lasciata alla mercé degli elementi. L'avveniristico intervento ha portato alla creazione di una sacca all'interno dell'addome del signor Mariotti: la mano sinistra del paziente rimarrà al sicuro all'interno della sua stessa pancia per circa sei settimane, periodo che permetterà la ricrescita dei tessuti strappati prima del trapianto di pelle.

Dunque il signor Carlos Mariotti al momento si ritrova con il braccio infilato all'interno del proprio addome: davvero una situazione particolare, che tuttavia nella speranza degli esperti brasiliani gli permetterà di conservare l'arto. L'operaio ha rivelato che il risveglio è stato davvero scioccante: il dubbio riguardante al conservazione o meno della mano ha lasciato presto il posto al raccapriccio di vedere la propria pancia sporgere, e sentire le dita che possono muoversi all'interno del proprio corpo. Ciò nonostante, dopo un comprensibile momento di disorientamento, Carlos si è detto grato ai medici che hanno effettuato l'operazione, poiché se riuscirà ad avere ancora una vita normale, a guidare, a tenere una forchetta, lo deve a questa bizzarra, fantasiosa soluzione chirurgica. Il dottor Brandao ci ha tenuto comunque a smorzare gli entusiasmi, escludendo che il paziente possa recuperare il movimento della mano.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...