Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteSingle disperati? Tutt'altro: sono più positivi ed aperti

Single disperati? Tutt’altro: sono più positivi ed aperti

Ribaltato un falso stereotipo

Sanihelp.it –  Maschi affamati, femmine zitelle: è questo lo stereotipo della persona single. Tendiamo a vedere gli uomini e le donne che si ritrovano senza partner, specie a una certa età, come tristi, disperati, addirittura frustrati per non aver ancora trovato l'anima gemella: ma siamo così sicuri che la realtà delle cose sia proprio questa? Secondo una ricerca americana, denominata «Quello che nessuno ti ha mai detto sui single», condotta dai ricercatori dell'Università della California-Santa Barbara e presentata recentemente al 124° Convegno Annuale della American Psychological Association tenutosi a Denver, la verità è un'altra: e cioè che essere scapoli, o zitelle, non sarebbe la tragedia che tutti dipingono.


Essere single, infatti, oggigiorno rappresenta sempre più spesso una scelta personale, non altrui. Le persone che non condividono il quotidiano con un partner sono più aperte alle esperienze; hanno un senso di autodeterminazione più spiccato; sono maggiormente propense ad uno sviluppo psicologico. Insomma, non sarebbero affatto alla ricerca disperata di un compagno o una compagna, ma si concentrano di più sulla ricerca di sé stessi. Secondo i dati Censis, i single in Italia sarebbero oltre 7 milioni di persone: e nonostante quanto affermato dai ricercatori americani, per lo più sono ancora vittime degli stessi stereotipi duri a morire che reggono da centinaia di anni.

Eppure i risultati dello studio dell'Università della California-Santa Barbara sono inequivocabili. Gli esperti statunitensi hanno esaminato 814 studi precedenti sull'argomento, notando come i single tendano ad essere più vicini a genitori, famigliari e amici; a dare più valore al proprio lavoro; e sarebbero persino più positivi, meno propensi a sperimentare emozioni negative rispetto alle persone sposate. Insomma, non si tratta di affermare la superiorità di uno stile di vita in confronto a un altro: piuttosto, che non è necessariamente vero che una categoria di persone siano felici, e l'altro disperate. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...