Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteBambini più obesi col parto cesareo

Bambini più obesi col parto cesareo

Si ripercuote sui batteri del tratto gastrointestinale

Sanihelp.it – Parto naturale o cesareo? Sembrerebbe un dubbio d'esclusiva competenza della futura madre e del medico che la segue. Eppure, la scelta tra l'uno o l'altro investe anche lo sviluppo dell'infante: e se il bambino ancora non può metterci becco, almeno il padre dovrebbe essere messo al corrente di uno studio dei ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health, pubblicato in questi giorni sulla rivista specializzata JAMA Paediatrics. I risultati di questa sperimentazione sono per certi versi eclatanti: i bambini partoriti col cesareo presentano maggiori probabilità di essere obesi rispetto a quelli venuti al mondo tramite travaglio naturale.


Sembra una notizia curiosa, eppure è l'esito di una ricerca che ha coinvolto più di 22 mila giovani ed è andata ad indagare 16 anni di dati a riguardo, forniti nell'ambito del Growing Up Today Study. Secondo quanto rinvenuto dagli scienziati in questione, i bambini partoriti tramite cesareo presentano un 15% di probabilità in più di essere sovrappeso tra i 9 e i 14 anni: gap che può continuare a persistere anche in età adulta, sebbene il suo impatto diminuisca fino al 10%. Al contrario, la percentuale sale addirittura intorno al 64% nel caso in cui si prendano in considerazione come soggetti di studio fratelli o sorelle.

Semplice coincidenza? Non proprio. Gli autori suggeriscono che il ruolo chiave in questo senso possano giocarlo i microrganismi del tratto gastrointestinale che colonizzano l'intestino bambino a partire dalla nascita: la loro presenza dipende da vari tipi di fattori, non ultimo il tipo di parto tramite cui sono venuti al mondo. Non è il primo studio che evidenzia questa correlazione: in precedenza anche su PLOS One era comparso un articolo che traeva le stesse conclusioni. Ovviamente questo non significa che la pratica del parto cesareo sia da demonizzare: in molti casi, anzi, si tratta di una procedura necessaria e salvavita. Tuttavia comporta dei rischi noti, sia per la madre che per il nascituro: uno di questi è appunto la maggior incidenza dell'obesità nel bambino.  

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...