Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteLe sigarette elettroniche sono pericolose per le arterie

Le sigarette elettroniche sono pericolose per le arterie

Nuovi rischi provenienti dalle e-cig

Sanihelp.it – Stando a quanto emerso da un recente studio, effettuato da un team di ricercatori del Danderyd University Hospital del Karolinska Institute di Stoccolma (Svezia), l’uso di sigarette elettroniche – le cosidette e-cig – contenenti nicotina potrebbe accrescere la rigidità delle arterie e, in tal modo, aumentare anche il rischio di essere colpiti da attacco cardiaco e ictus. 


A queste conclusioni si è giunti mediante una ricerca, coordinata dal dottor Magnus Lundbäck e presentata all’ultimo European Respiratory Society International Congress (tenutosi a Milano dal 9 al 13 settembre), che ha visto coinvolti 15 giovani volontari, in buona salute e con un’età media di 26 anni, di cui il 59% era di sesso femminile e il 41% maschile; tutti fumatori occasionali che mai prima d’ora avevano utilizzato sigarette elettroniche. Dopo aver diviso i partecipanti in due gruppi, i ricercatori hanno invitato quelli del primo gruppo ad utilizzare le e-cig con nicotina per 30 minuti il primo giorno e le sigarette elettroniche senza nicotina il secondo giorno, mentre i membri dell’altro gruppo hanno fatto il contrario. Gli scienziati hanno quindi misurato la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e la rigidità arteriosa di tutti i soggetti subito dopo l’uso dell'e-cig e a distanza di due e quattro ore. 

Al termine della sperimentazione è emerso che nei primi 30 minuti dopo aver usato le sigarette elettroniche contenenti la nicotina, vi è stato un significativo aumento della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca e della rigidità arteriosa; quest’ultima addirittura di circa tre volte. Al contrario nessun effetto si è osservato sulla frequenza cardiaca e sulla rigidità arteriosa nei volontari che avevano fumato e-cig senza nicotina.

Responsabile di questi effetti sarebbe la nicotina contenuta nelle sigarette elettroniche; in particolare, secondo gli scienziati, tali sigarette potrebbero causare effetti permanenti o a lungo termine sulla rigidità arteriosa, i medesimi che sono stati dimostrati anche dopo l’uso di sigarette convenzionali.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...