Advertisement
HomeSalute BenessereSalutePaura delle corna? Meglio evitare broker e piloti

Paura delle corna? Meglio evitare broker e piloti

Dimmi che lavoro fai e ti dirò quanto sei fedele

Sanihelp.it – «Tu non sei il tuo lavoro», recita una delle frasi più famose del film «Fight Club». Sarà anche così, ma è vero che la mansione che una persona svolge finisce necessariamente con l’influenzare, in maniera più o meno pesante, il suo stile di vita, la sua personalità, finanche le sue abitudini. L’occupazione che un individuo svolge arriva persino a ripercuotersi sulla sua probabilità di mantenere una condotta integerrima, o di essere al contrario soggetto alle scappatelle: almeno, questa è l’opinione di Victoria Milan, sito d’incontri per donne e uomini sposati in cerca d’avventure. Secondo lo studio promosso dalla piattaforma web e pubblicato su Mail Online, infatti, il tipo di lavoro influenza in maniera notevole la nostra propensione al tradimento: tanto che esiste una vera e propria graduatoria delle mansioni a rischio.


Cercate una relazione senza turbolenze? Allora meglio evitare i piloti e assistenti di volo. Assieme a loro, occupazioni particolarmente «allegre» risultano essere il broker, il banchiere, i medici e gli infermieri. Il motivo è molto semplice: il posto di lavoro risulta essere il modo più comodo e più comune con cui le persone scelgono i propri amanti. Sarebbero addirittura il 65% le donne che tradisce il proprio partner con un collega: una percentuale che non fa certo dormire sonni tranquilli. Se poi aggiungiamo che alcuni mestieri sono più propensi alla scappatella di altri, come evidenziato dall’analisi condotta tra il 2010 e il 2014 da Victoria Milan su 42 mila adulti provenienti da 100 paesi del mondo, si capisce come occorra sempre mantenere alto il grado di concentrazione.

Al primo posto si sono classificate le professioni attinenti al mondo della finanza, come ben documentato dal film di Martin Scorsese «The Wolf of Wall Street»; secondo gradino del podio per piloti e assistenti di volo; medaglia di bronzo per il personale sanitario, come medici, infermieri e assistenti. Al quarto posto di questa speciale graduatoria troviamo manager, segretari, amministratori e tutte quelle figure che ruotano attorno all’universo del business; poco dietro sportivi, atleti e personal trainer. Seguono i mestieri artistici, come modelli e musicisti; settimo, inaspettato posto per le cosiddette professioni della movida, come baristi, camerieri, animatori, dj e ballerini. Chiudono il ranking comunicatori, giornalisti e pr, mentre la maglia nera se la aggiudicano avvocati, giudici e magistrati. Per una volta, saranno i più apprezzati

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...