Sanihelp.it – Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Journal of the American Heart Association e condotto presso l’università di Buffalo, perdere i denti per le donne anziane si traduce in una maggiore probabilità di incorrere in eventi cardiovascolari e morte.
Gli autori dello studio sono arrivati a queste conclusioni dopo aver analizzato i dati relativi a 57001 donne in post menopausa (età media 68 anni).
Tutte le donne si sono impegnate a riferire circa eventi di parodontite o perdita dei denti: durante questo periodo nessuna donna aveva diagnosi di disturbi cardiovascolari.
Durante i quasi 7 anni dello studio si sono registrati 3589 eventi cardiovascolari e 3816 decessi.
In presenza di una storia di parodontite non si è registrato un aumento degli eventi cardiovascolari, ma bensì della mortalità per tutte le cause.
La perdita dei denti, invece, si è associata anche a una maggiore probabilità di sviluppare eventi cardiovascolari avversi.
Curare la salute della bocca, dunque, significa migliorare la qualità di vita e ridurre la mortalità, almeno nella popolazione anziana femminile.