Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteUn eccesso di social network rende incapaci di decidere

Un eccesso di social network rende incapaci di decidere

Gli effetti di un uso indiscriminato di piattaforme social

Sanihelp.it – Secondo quanto emerso da uno studio, pubblicato sul Journal of Behavioural Addictions e condotto da un gruppo di ricercatori della Michigan State University, un’uso eccessivo e protratto di smartphone, tablet e pc, legato prevalentemente ai social network, potrebbe causare un’alterazione delle nostre capacità di assumere decisioni, rendendoci meno sicuri.


Per giungere a questa conclusione, gli scienziati americani hanno preso in esame 71 volontari, coinvolti in un sondaggio realizzato al fine di misurare il tempo trascorso su Facebook e la sua correlazione con la capacità di prendere decisioni. Misurazione presa sottoponendo i partecipanti al Iowa Gambiling Task: test che viene impiegato dagli psicologi proprio per studiare l’abilità di una persona in diverse condizioni.

Ai soggetti sono stati presentati quattro mazzi di carte: due che chiameremo per convenzione ‘buoni’ e due che definiremo ‘cattivi’. In ciascun mazzo sono presenti carte che comportano sia una vincita sia una perdita. Nei mazzi ‘buoni’ la vincita è bassa, ma la perdita è minore. Nei mazzi ‘cattivi’, a fronte di possibili vincite più sostanziose, si corre il rischio di imbattersi in perdite ben maggiori.

Ebbene, incrociando i dati, è emersa una correlazione tra il maggiore tempo trascorso sul social network e l’assunzione di scelte peggiori. Si tratta di un’evidenza che i cognitivisti rilevano da anni anche tra i tossicodipendenti e i giocatori d’azzardo patologici. Si tratterebbe della conseguenza di un deficit neurologico a livello della corteccia prefrontale, che si traduce nell’incapacità di rievocare emozioni relative a eventi passati, dunque anche perdite in denaro come nella fattispecie.

È la prima volta che la comunità scientifica evidenzia conclusioni di questo tipo che, per essere validate, necessiteranno pertanto di studi ulteriori. Al di là della ricerca specifica, però, vi sono effetti negativi già noti per quanto riguarda l’uso indiscriminato delle piattaforme sociali, in particolare sui più giovani: dall’alterazione del ciclo sonno-veglia al mutare della condivisione sociale offline, fino al modificarsi di alcuni tratti caratteriali.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...