Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteAdolescenti: troppo cibo spazzatura quando si mangia fuori

Adolescenti: troppo cibo spazzatura quando si mangia fuori

Nel Regno Unito un giovane su quattro è obeso

Sanihelp.itPer gli adolescenti britannici, quando si cena fuori esiste solo il cibo spazzatura, ovvero quel tipo di alimentazione da fast food che comprende prodotti poco sani come hamburger e patatine fritte. Si tratta di una moda piuttosto diffusa, se è vero che secondo le statistiche un giovane su quattro nel Regno Unito soffrirebbe di obesità. Per comprendere il fenomeno, gli scienziati dell'Università di Bristol hanno preso in esame 884 ragazzi inglesi tra i 14 e i 16 anni; a costoro è stato chiesto di tenere un diario su cui annotare, quotidianamente, i cibi consumati nell’arco di quattro giorni. Dopodiché, le informazioni raccolte sono state inserite in un software che ha permesso di porre in relazione il contesto socio-ambientale in cui il giovane consumava il pasto con la quantità di calorie dei cibi spazzatura, ossia quelli in cui il contenuto di zuccheri e grassi supera gli standard di un’alimentazione equilibrata.


Ne è risultato che gli alimenti poco sani vengono consumati fuori casa più del doppio delle volte in cui ciò accade tra le mura domestiche, e la cosa curiosa è che ciò avviene non soltanto in bar e fast-food, ma persino nelle scuole. Analizzando anche altri parametri, quali lo status sociale ed economico dei singoli, si è notato che a fare la differenza nel consumo di questi tipi di alimenti non sarebbero tanto queste variabili quanto piuttosto fattori quali la socializzazione e il desiderio di conformarsi al gruppo.

Ciò che si è detto delle scuole britanniche vale comunque, almeno in parte, anche per le mense degli istituti scolastici italiani dove, ad esempio, talvolta viene fornita più di una portata a base di carboidrati nello stesso pasto, oppure i legumi vengono serviti come contorno e non come secondo, pur avendo un alto contenuto proteico.

Spesso il problema deriva da una scarsa formazione del personale addetto alle mense che tende erroneamente a servire porzioni maggiori ai ragazzi che chiedono più cibo, oppure a disequilibrare la dieta degli studenti fornendo loro solo gli alimenti che gradiscono maggiormente.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...