Sanihelp.it – La depressione è una malattia che può colpire a qualsiasi età, ma occorre prestare una grande attenzione ai sintomi che possono comparire fra gli adolescenti.
Nello specifico uno studio condotto in collaborazione da ricercatori dell’University College di Londra e dell’Università di Liverpool hanno esaminato i dati relativi a 10000 bambini nati fra il 2000 e il 2001: i genitori di questi bambini si sono impegnati a rispondere a domande sulla loro salute mentale all’età di 3,5,7,11 e 14 anni.
A 14 anni sono stati gli stessi adolescenti a parlare della loro salute mentale.
I ricercatori hanno scoperto che il 24% delle ragazze di 14 anni ha evidenziato sintomi depressivi, rispetto a una stessa sintomatologia vista solo nel 9% dei ragazzi della stessa età.
Il 18% dei genitori di figlie femmine ha ravvisato sintomi depressivi nel comportamento delle figlie, sintomi riscontrati dal 12% dei genitori di figli maschi.
Secondo gli autori dello studio i genitori di figli maschi si accorgono più facilmente di eventuali problemi dei figli perché quest’ultimi tendono a reagire aggressivamente, mentre le femmine tendono a manifestare le loro problematiche in maniera meno evidente.
Con le ragazze, dunque, occorre maggiore attenzione e delicatezza perché più dei maschi sentono la pressione della società.
Uno studio epidemiologico, purtroppo, a conferma ha sottolienato che il 21% delle sedicenni ha pensato al suicidio.