Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteSoffri di acufene? Ecco i nuovi rimedi per curarlo

Soffri di acufene? Ecco i nuovi rimedi per curarlo

Come alleviare il fischio alle orecchie

Sanihelp.it – Esistono molti rumori che possono provocare fastidio, come ad esempio il rumore di un trapano, l’allarme di una macchina, la sirena dell’ambulanza, ecc. Provate ad immaginare come potrebbe essere sentire l’eco di questi rumori perennemente nelle vostre orecchie, è fastidioso? Eppure, molte persone soffrono di questo problema, si stima che circa il 30% della popolazione soffra di acufene. Un fischio forte, continuativo e non, che ha origine all’interno dell’orecchio e che si propaga all’esterno causando anche problemi molto seri: un vero e proprio disagio. Se c’è la salute c’è tutto, ma per conservarla bisogna prendersene cura e fare sempre i dovuti controlli, anche quelli uditivi.


L’acufene è un sintomo da non sottovalutare 

L’acufene non è un problema invisibile, il più delle volte, se presente, si fa sentire. Se ti è mai capitato di avvertire un fischio all’orecchio, potrebbe essere il caso di recarsi presso un centro specializzato nella cura dell’udito e fare un test gratuito. Non pensare di non poter porre rimedio all’acufene.

Acufene soggettivo

Per acufene soggettivo si intende quel disturbo legato alla percezione di un ronzio o fischio all’orecchio percepito solo dalla persona affetta. È la tipologia più diffusa tra coloro che soffrono di acufene.

Acufene oggettivo

Le persone affette da acufene oggettivo soffrono di un disturbo più intenso e il rumore viene percepito anche all’esterno. Questo rende la situazione molto più fastidiosa e addirittura imbarazzante per il soggetto affetto.


L’acufene non è un disturbo da sottovalutare. Questo fastidio legato all’udito può rendere le attività della vita quotidiana molto più difficoltose. Seguire una normale conversazione o il discorso di un amico diventa molto più faticoso e difficile. Questo provoca un perenne stato di insicurezza nella persona affetta e, di conseguenza, può arrivare a provocare anche l’isolamento. Trattare l’acufene è senza dubbio di primaria importanza per vivere la vita al massimo.

Come affrontare l’acufene o tinnitus

Non bisogna preoccuparsi, ma è importante agire preventivamente per non aggravare la situazione e rischiare di perdere completamente l’udito. Prima di tutto, come già citato, è possibile eseguire un test dell’udito gratuito per capire effettivamente la gravità del disturbo. Un test dell’udito eseguito presso centri specializzati è il primo step per cercare rimedio all’acufene. Altre opzioni per attenuare il fastidio e porre rimedio all’acufene.

– Evitare luoghi caotici

– Evitare rumori intensi (cinema, discoteca, televisione)

– Non assumere alcool

– Non fumare

– Limitare il consumo di alimenti che contengono caffeina.

Prevenire e porre rimedio all’acufene è possibile con piccole accortezze da tenere a mente: pulire accuratamente le orecchie tutti i giorni, usare misure di protezione ai concerti e cercare di mantenere stabile la pressione arteriosa. Quest’ultima può influenzare l’acufene.

Non aspettate che il disturbo diventi un impedimento permanente: bastano pochi passi per vivere una vita serena e tranquilla.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...