Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteÈ in partenza il tour #Reumadays 2019

È in partenza il tour #Reumadays 2019

Sanihelp.it – La Società Italiana di Reumatologia (SIR) in occasione di un convegno nazionale che si è tenuto presso il Ministero della Salute, ha evidenziato come in Italia tra gli over 65, che soffrono di patologie croniche, il 38% è colpito da artrosi o artrite e il 19% invece da osteoporosi. Nella popolazione con più di 75 anni questi tre disturbi interessano in totale otto italiani su dieci.


La  diffusione delle malattie reumatiche, inoltre, molto probabilmente e tenderà a crescere con l’invecchiamento generale della popolazione della Penisola.  

La Società Scientifica presenta i primi risultati della campagna Malattie Reumatologiche? No grazie! che si è svolta nelle settimane precedenti su tutto il territorio nazionale.

Gli specialisti della SIR, per la prima volta nel nostro Paese, sono andati in 25 centri anziani di altrettante città per condurre delle speciali lezioni di salute.

Le ultime tappe si terranno nei prossimi giorni.

Durante i vari incontri sono stati illustrati i principali sintomi delle più importanti malattie reumatologiche con l’obiettivo di facilitare la diagnosi precoce e consentire di intraprendere il trattamento più opportuno.

La campagna ha visto la partecipazione di decine di medici, per un totale di circa 5mila anziani raggiunti e di oltre 8mila opuscoli informativi distribuiti.


In totale le patologie reumatologiche interessano più dell’8% della popolazione italiana.

Malattie gravi ed invalidanti come artrite reumatoide, connettiviti e spondilite anchilosante possono insorgere anche intorno ai 35-40 anni (soprattutto tra le donne).

L’artrite idiopatica giovanile, una malattia autoimmune molto aggressiva, colpisce oltre 10mila bambini e teenager italiani.

Da qui l’esigenza di svolgere una campagna informativa che coinvolga gli italiani d’ogni fascia d’età. Riparte quindi il tour itinerante di SIR#Reumadays 2019.

Per la seconda edizione nelle piazze di 11 nuove città italiane saranno installati degli speciali info point dove i reumatologi incontreranno i cittadini.

Sono previste diverse iniziative tra cui: la dimostrazione dell’esecuzione di alcuni esami diagnostici, tavole rotonde con rappresentati dei pazienti, consulti medici, lezioni di prevenzione svolte da giovani reumatologi, distribuzione di materiale informativo e sondaggi conoscitivi.

«Le patologie reumatologiche possono essere contrastate efficacemente – afferma il prof. Mauro Galeazzi, Past President della SIR -. Servono però diagnosi precoci e successivamente un tempestivo intervento terapeutico. Così si riduce notevolmente l’impatto della malattia e, in alcuni casi, riusciamo anche a ridurre la progressione del danno. Tutto ciò consente un netto miglioramento della qualità di vita del paziente e anche della sopravvivenza. Per prevenire le disabilità dell’apparato locomotore diventa quindi fondamentale riuscire ad intervenire prima che sia troppo tardi. La nostra nuova campagna sarà quindi incentrata sull’informazione corretta che purtroppo manca ancora nel nostro Paese».
#Reumadays 2019 prenderà il via nel mese di maggio. Le città coinvolte nella nuova edizione sono: Torino (4-5 maggio); Genova (7-8 maggio); Roma (10-11 maggio); Napoli (13-14 maggio); Catania (17-18 maggio); Cosenza (20-21 maggio); Bari (24-25 maggio); Ferrara (27-28 maggio); Mantova (29-30 maggio); Trento (2-3 giugno) e Milano (5-6 giugno). L’intera campagna è realizzata grazie al contribuito non condizionate di BMS, Abiogen, Abbvie, Celgene, Lilly, Novartis e Roche. 

Video Salute

FonteSIR

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...