Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteFumare fa male anche all'ambiente: l'acqua aiuta a smettere

Fumare fa male anche all’ambiente: l’acqua aiuta a smettere

Sanihelp.it – L’inquinamento da fumo di sigarette nuoce in prima persona a chi fuma, mentre la forma indiretta del danno si concretizza per mezzo del filtro, il cosiddetto mozzicone. A confermarlo uno studio della ricercatrice Jessica Moerman che mette in luce oggettività importanti: i metalli pesanti contenuti nelle cicche di sigarette sono annoverabili fra gli inquinanti primari delle acque potabili. Ogni volta che un mozzicone viene gettato e finisce con l’entrare in contatto con l’acqua, libera nell’ambiente tutte le sostanze tossiche che racchiude.


Abbandonare l’insana abitudine del fumo può essere dunque una misura per salvaguardare non solo la propria salute. ma anche l'ambiente. Per riuscirci, un trucco è bere molta acqua. L’acqua infatti accelera la disintossicazione dalla nicotina: bere dell’acqua ogni volta che si avverte il desiderio di fumare aiuta a reprimere tale impulso alleviando inoltre la secchezza della gola. Dal punto di vista psicologico si pone come gesto sostitutivo del rito della sigaretta, come sostenuto dalla dottoressa Siracusano, Responsabile del Centro Antifumo di Humanitas.

L’acqua può inoltre fungere da lenitivo per la tosse, aiutando i polmoni a eliminare il muco ed è una valida alleata, specialmente se gasata, per ridurre l’appetito, uno tra i principali effetti collaterali dell’astinenza da fumo. 

Imparare a respirare rappresenta un altro dei trucchi principali per aiutare i fumatori ad allontanarsi dal vizio. Come? Fare un profondo respiro ed espirare molto lentamente. Occhio al caffè. La nicotina riduce gli effetti della caffeina, quindi dopo aver eliminato le sigarette, il caffè inizierà ad avere maggiore appeal. Purtroppo, essendo il caffè uno stimolante, può facilmente rendere più faticoso ridurre lo stress e quindi rendere più difficoltosa la rinuncia al tabacco.

Lo sforzo fisico invece è benefico: permette il rilascio di dopamina al pari della nicotina, divenendone quindi un salutare sostituto. Inoltre l’attività fisica accelera il meccanismo di autoriparazione del corpo aiutando inoltre a integrare il miglioramento dello stato generale di salute. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...