Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteOtto italiani su 10 preoccupati dalle fake news sul Covid-19

Otto italiani su 10 preoccupati dalle fake news sul Covid-19

Sanihelp.it – I risultati di una recente indagine svolta da YouGov e commissionata da Readly, App di riviste in digitale, mostrano che gli italiani sono più preoccupati in merito alle informazioni sul Covid-19 e sul suo andamento rispetto ad altri europei. Nel ricercare informazioni sulla salute, negli ultimi 12 mesi, il 73% ha messo al primo posto questa tematica, contro il 58% dei tedeschi e il 63% degli svedesi.


I connazionali hanno mostrato maggiore preoccupazione rispetto agli altri europei anche per le possibili fake news sulla pandemia: il 77% si dichiara preoccupato di questo aspetto, contro il 67% degli inglesi, il 56% degli olandesi, il 44% dei tedeschi, il 42% degli svedesi.

Come conseguenza di ciò, gli italiani tendono a controllare maggiormente che le informazioni sulla salute di cui vengono a conoscenza siano veritiere: il 58% verifica le fonti online, il 56% guarda i telegiornali, il 40% legge quotidiani o riviste accreditate. Siamo anche i più attenti tra gli europei intervistati in merito al wellness definito come esercizio fisico, dieta e benessere: ben il 92% dpensa che avere un sano stile di vita sia molto importante, contro l'82% dei tedeschi, l'80% degli svedesi, il 61% degli olandesi, il 47% degli inglesi.

Fondamentale seguire una dieta sana (83% degli intervistati), dormire a sufficienza (72%), impegnarsi in un allenamento fisico a bassa intensità, come camminare, svolgere sessioni di yoga o pilates (61%). Una parte della popolazione (16%) pensa che sia importante assumere integratori e vitamine, un’altra ritiene che dedicarsi alla meditazione sia d’aiuto (9%). A proposito del proprio benessere, il 37% ascolta consigli da famigliari e amici, il 36% dai social media e il 34% da quotidiani online e riviste specializzate in digitale.

Dall’inizio del periodo di lockdown dovuto alla pandemia da Covid-19, è stato anche notato un cambiamento nelle tendenze di lettura. In particolare, sull'App si è verificato in aprile un incremento del tempo di lettura fino a tre cifre rispetto al mese di marzo, con un +223% per le testate di salute e benessere. Le cinque parole relative al benessere più cercate? Yoga, sport, fitness, dieta e corsa. 

Video Salute

FonteReadly

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...