Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteLaserterapia nel recupero post Covid

Laserterapia nel recupero post Covid

Sanihelp.it – Ammalarsi di Covid in forma grave lascia danni ai polmoni.


Secondo una recente ricerca del Columbia Asia Hospital pubblicata su The Hindu, i casi di polmonite acuta dovuti al Covid sono aumentati dell’80% rispetto allo scorso anno.

Un quadro condiviso anche in Italia dove, secondo un report dell’Istituto Superiore di Sanità che ha indagato su oltre 5mila decessi legati al Covid, è stato riscontrato come l’80,5% del totale presentasse sintomi di infezioni polmonari.

Per quanto riguarda il recupero post Covid, alcune evidenze vedono nella laserterapia una valida opportunità di prevenzione e recupero da infiammazioni polmonari.  

Tra i benefici indotti dalla laserterapia vanno annoverati la riduzione dell’edema polmonare e dell’ afflusso di neutrofili, la  rigenerazione dei tessuti e una migliore ossigenazione per tutti gli organi correlati.

«Le evidenze scientifiche citate nell’articolo (National Library of Medicine) hanno avvalorato l’efficacia degli effetti di modulazione della risposta di infiammatoria e di biostimolazione per conto della laserterapia – ha spiegato il dott  Ingmar Angeletti, fisioterapista presso il Rihabilita Medical Center di  Alzano Lombardo (BG)– In particolare si è resa fondamentale in alcuni nostri pazienti con nevriti post Covid e lesioni dello SPE  (sciatico popliteo esterno) a seguito di stress traumatici durante le fasi di allettamento nei reparti di terapia intensiva. Sono stati trattati con la Theal Therapy e con le due lunghezze d’onda citate, con modalità stocastica e antinfiammatoria, utilizzando un controllo termico a 36 gradi e ottenendo  significative riduzioni del dolore neuropatico. Inoltre mi auguro, considerando la recente ricerca pubblicata sulla National Library of Medicine, che Theal Therapy possa diventare lo standard operativo dei protocolli ospedalieri per la modulazione della risposta infiammatoria». 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...