Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteTutto sotto controllo: aiutiamo il pavimento pelvico

Tutto sotto controllo: aiutiamo il pavimento pelvico

L'importanza della prevenzione

Sanihelp.it – Avere fin dall’adolescenza consapevolezza del proprio pavimento pelvico, conoscerne la funzione e saperne cogliere i segnali è fondamentale per qualsiasi donna. Permette infatti di affrontare con maggior serenità e criterio le fasi successive della vita, durante le quali l’intensificarsi della vita sessuale, lo stress legato ad abitudini di vita sempre più frenetiche, eventuali gravidanze e parti vaginali possono influenzare lo stato di salute del nostro pavimento pelvico, e, di conseguenza, inficiare sul complessivo stato di benessere di ogni donna.


È dunque fondamentale ascoltare e sapere cogliere i segnali che il nostro pavimento pelvico ci lancia.

Dolori e fitte alla zona muscolare del perineo durante l’attività sessuale sono spesso la prima avvisaglia di un’ipertonicità della muscolatura pelvica. Controllare questo aspetto e intervenire con una ginnastica apposita e dedicata è un ottimo metodo per aumentare l’elasticità della zona pelvica, con un generale miglioramento del benessere, sia della donna sia dell’uomo, durante l’attività sessuale. Affianco a esercizi specifici, come quelli di Kegel, sono disponibili sul mercato interessanti dispositivi tecnologicamente molto avanzati, come ad esempio la linea Intimina dedicata proprio al pavimento pelvico, che possono rappresentare un valido aiuto nell’allenamento di questi muscoli, piccoli ma importantissimi.

La gravidanza e il parto, specialmente se vaginale, sono due elementi di grande stress per il pavimento pelvico. Va considerato che il peso del feto grava per la maggior parte proprio su questi muscoli, che mentre sorreggono il piccolo, continuano a svolgere la loro funzione primaria di contenimento degli organi pelvici. Correre ai ripari quando ormai il parto è avvenuto può non essere la strategia vincente per evitare un eccessivo rilassamento dei mucoli pelvici. Bene invece affrontare i mesi della gravidanza prendendosi cura con serietà e regolarità del proprio perineo, con massaggi ed esercizi specifici.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...