Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteLa giusta attenzione agli occhi in estate

La giusta attenzione agli occhi in estate

Sanihelp.it – Zeiss vision care, ricorda a tutti, quanto sia importante prendersi cura degli occhi anche in estate. 


E lo fa attraverso un semplice vademecum: gli occhi, infatti, a ben guardare sono l’unico organo ad essere protetto dagli insulti esterni dalle sole palpebre. 

Sottoporsi periodicamente a una visita di controllo

Potrebbe sembrare banale, ma è importantissimo sottoporsi regolarmente (almeno ogni 2 anni) ad una visita di controllo da un medico oculista, comprensiva di un esame del fondo oculare.

Farlo anche prima di partire per le vacanze potrebbe essere una buona idea per assicurarsi un viaggio tranquillo.

Assicurarsi che le proprie lenti, da vista o da sole, assicurino una protezione completa dai raggi UV 

Sia che si tratti di lenti da sole, sia che siano lenti chiare, è fondamentale assicurarsi che i propri occhiali forniscano una protezione completa dai raggi UV, ovvero a 400nm, lo standard di riferimento raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.


È inoltre importante proteggere i propri occhi non solo nelle giornate soleggiate, ma anche in quelle nuvolose.

Se si è al mare o in montagna, le superfici attorno a noi (l’acqua, la sabbia, la neve) riflettono i raggi UV e rappresentano un ulteriore rischio dal basso.

Evitare un uso prolungato delle lenti a contatto

Compatibilmente con la tollerabilità individuale, è consigliato non indossare lenti a contatto per più di 6-8 ore al giorno.

In aggiunta, è necessario usarle il meno possibile al mare o in piscina, dove il rischio che vengano contaminate da virus, funghi e batteri e espongano gli occhi a cheratiti e congiuntiviti è molto alto.

Evitare i rimedi fai-da-te

Polvere, sabbia, trucchi, detersivi, sono solo alcuni degli agenti che possono irritare gli occhi.

In caso di infiammazione e arrossamento, chiedere sempre un parere al proprio medico oculista, evitando i rimedi casalinghi o prodotti consigliati col passaparola.

Una dieta sana

Un consiglio sempre valido è quello di assumere quotidianamente frutta, verdura e alimenti ricchi di acidi grassi Omega-3, che proteggono la salute generale, compresa la vista, aiutano a mantenersi idratati, in un periodo in cui, a causa del caldo, si perdono più liquidi che nel resto dell’anno e contribuiscono a prevenire malattie come quelle cardiovascolari e il diabete.

Testare autonomamente la capacità visiva e accomodativa

Fare un’autovalutazione periodica delle proprie capacità visive è semplicissimo ed è possibile farlo in qualunque posto ci si trovi, dall’ombrellone in spiaggia al sentiero di montagna: è sufficiente chiudere un occhio per volta e guardare in maniera alternata vicino e lontano.

Nel caso si dovesse riscontrare una difficoltà nella messa a fuoco, sarebbe opportuno consultare un professionista della visione. 

Sfruttare le vacanze per un periodo di digital detox

L’estate o le vacanze possono essere un buon momento per concedere un po’ di tregua ai nostri occhi.

Se anche durante le ferie non si può rinunciare ai propri dispositivi digitali, è importante cercare di limitarne l’utilizzo a poche ore e sfruttare al massimo l’aria aperta.

Quando usiamo dispositivi elettronici, a casa, in ufficio o in vacanza, è importante ricordarsi di utilizzare sempre lenti specifiche, dotate di trattamenti per ridurre i potenziali danni da luce blu e garantire un maggior comfort visivo. 

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...