Sanihelp.it – È fondamentale sottolineare che il vino non è l'unica bevanda alcolica che porta benefici per la salute, infatti, di seguito, troverete nove ottime ragioni per le quali consumare un buon boccale di birra artigianale.
Alcuni dei principali vantaggi della birra artigianale:
Prima di iniziare è importante ribadire che stiamo parlando di birra artigianale.
In nessun caso faremo riferimento ad altre bevande analcoliche o alcoliche industriali che hanno optato per la durabilità del prodotto a discapito della maggior parte delle sue proprietà e del suo gusto caratteristico. D'altra parte, i benefici che menzioneremo saranno sempre validi se la bevanda consumata proviene da birrifici, ingrossi o distributori di birra artigianale che offrono un prodotto d’alta qualità e soprattutto non bisogna dimenticare che la birra va consumata con moderazione.
Di seguito le sue proprietà principali:
1)Diminuisce la possibilità di soffrire i calcoli renali:
La birra artigianale diminuisce la possibilità di avere calcoli renali. Come tutti sanno, la disidratazione aumenta significativamente le possibilità di sviluppare calcoli, la birra, che è composta d’acqua per il 90% è molto vantaggiosa per i nostri reni. Tutto ciò è stato affermato e studiato da Judi Gerber, esperta dell'Università della California, in una delle sue tesi.
2)Diminuisce la stitichezza:
Si ritiene che la birra sia una tra le bevande con maggior quantità di fibre (che sono molto utili nella nostra dieta specialmente per combattere la stitichezza. Le fibre aumentano i movimenti peristaltici dell'intestino e, di conseguenza, aumentano anche la frequenza dei movimenti intestinali che inducono il corpo a liberarsi dei suoi residui.
3)Previene la formazione di coaguli di sangue:
I coaguli di sangue possono crearsi all'interno delle vene e delle arterie (o anche nel cuore) e possono bloccare tutto, o parte, del flusso sanguigno. Questo tipo d’ostruzione viene chiamata ischemia e può causare danni ai tessuti o, nel peggiore dei casi, la morte dell’indivisuo. Tra molti altri studi, la rivista Forbes raccoglie un’indagine di R. Curtis Ellison, professore di medicina e salute presso l'Università di Boston, che conferma che il consumo di una o due birre artigianali al giorno può aiutare a ridurre la formazione di coaguli sangue, grazie all’aumento dei livelli di colesterolo HDL, il cosiddetto colesterolo buono.
4)Riduce le possibilità di soffrire di attacchi di cuore:
Secondo uno studio di Harvard su 70.000 donne tra i 25 ei 40 anni, coloro che bevono birra moderatamente hanno meno probabilità di sviluppare pressione alta (un fattore che può causare l’ infarto) rispetto alle donne che bevono vino o liquore. Molti altri studi dimostrano questa affermazione, oltre a confermare che la birra artigianale riduce i rischi di sviluppare patologie cardiovascolari.
5)Aumenta la densità ossea e rallenta la perdita ossea:
La birra artigianale contiene una grande quantità di minerali. Tra questi si evidenzia il silicio che partecipante alla creazione e alla riparazione delle ossa. Secondo uno studio condotto dalla Tufts University che risale al 2009, gli anziani che hanno consumato birra artigianale ogni giorno della loro vita hanno una densità ossea più alta rispetto a quelli che non lo hanno fatto.
6)Previene l'insonnia:
Come il vino, anche la birra artigianale ha la naturale tendenza di rendere le persone assonnate, il che ci aiuterà a dormire sonni più tranquilli.
7)Riduce il rischio di soffrire di cancro:
È abbastanza chiaro che il consumo eccessivo di alcol è un fattore di rischio che può causare il cancro. Ciò è stato dimostrato da uno studio del 1989 condotto dalla National Academy of Sciences degli Stati Uniti d’America. Tuttavia alcuni teorici suggeriscono che il consumo moderato di bevande alcoliche può ridurre la probabilità di soffrire di alcuni tumori e tra queste si menziona la birra, sempre e quando i fornitori ai quali ci rivolgiamo vendano un prodotto controllato e di qualità.
8)Ritarda la menopausa:
La birra fermentata contiene fitoestrogeni che sono composti chimici molto simili agli estrogeni naturali. Uno dei sintomi e delle complicanze della menopausa è dovuto giustappunto alla diminuzione della produzione di estrogeni per parte del nostro corpo. I benefici della birra artigianale in questo caso sono quelli di aumentare il numero di fitoestrogeni all’interno dell’organismo della donna.
9)Previene le malattie croniche e l'invecchiamento cellulare:
La birra artigianale è caratterizzata anche da polifenoli, provenienti sia dal malto che dal luppolo. Questi polifenoli, a loro volta, contengono antiossidanti, che prevengono le malattie croniche e anche l’invecchiamento delle cellule.