Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteDurante lo sport meglio la banana della bevanda energetica

Durante lo sport meglio la banana della bevanda energetica

I benefici della frutta per l'esercizio fisico

Sanihelp.it – Durante l’esercizio fisico si fa spesso ricorso agli sport drink, ossia quelle bevande analcoliche, perlopiù isotoniche (ossia con concentrazione salina e zuccherina simile a quella del sangue), che registrarono un picco di diffusione in particolare nel primo decennio del ventunesimo secolo e di cui l’Italia, tra i Paesi europei, si mantiene uno dei principali consumatori. Secondo un recente studio dell’Appalachian State University di Kannapolis, però, vi sarebbe un frutto in grado di rappresentare un'alternativa agli sport drink altrettanto valida, si tratta della banana.


Per giungere a questa conclusione, la ricerca americana, pubblicata su Plos One, ha reclutato 20 ciclisti professionisti, di sesso maschile e femminile, ai quali è stato richiesto di percorrere 75 chilometri bevendo solo acqua. L’esperimento è stato ripetuto altre due volte, in un caso per testare gli effetti fisiologici dovuti all’assunzione degli sport drink, nell’altro per verificare quelli derivanti dal consumo delle banane. In tutti i casi i ricercatori hanno prelevato il sangue degli sportivi prima e dopo la corsa (a zero ore, a tre quarti d’ora, a un’ora e mezzo e ad altri intervalli di tempo), al fine di individuare i marcatori di infiammazione e i livelli di centinaia di molecole, note come metaboliti, che indicano lo stress dell’organismo.

Ebbene, è emerso che  l’assunzione di acqua mantiene livelli relativamente alti di marcatori infiammatori nel sangue, marcatori che invece risultano molto più bassi quando i ciclisti consumano la banana o la bevanda sportiva. Nello specifico, andando ad analizzare l'attività di alcuni geni,  ci si è accorti che vi sono differenze tra gli effetti dovuti all’assunzione di frutta e quelli derivanti dal consumo di bevande sportive: nel sangue dei ciclisti che avevano mangiato soltanto la banana durante la corsa, i ricercatori hanno scoperto che le cellule producevano il precursore dell’enzima Cox-2 in quantità minore, effetto non riscontrato nelle altre due condizioni: acqua e sport drink. Questo enzima induce la produzione di prostaglandine, molecole implicate nei processi infiammatori. Ciò significa che la banana funzionerebbe in modo comparabile ai comuni farmaci antinfiammatori.

Unica nota negativa del frutto sta nel fatto che esso produrrebbe un leggero gonfiore addominale, accusato però soltanto da alcuni atleti.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...