Sanihelp.it – D’estate aumenta il tempo trascorso a crogiolarsi sotto il sole.
Proteggere la cute dai raggi dannosi, tuttavia, non basta, perché è importante tenere protetti anche gli occhi.
Ecco perché gli esperti dello U.S. Environmental Protection Agency hanno ricordato quali dovrebbero essere le regole da rispettare quando si acquistano e poi si indossano gli occhiali da sole.
Gli occhiali da sole utilizzati dovrebbero essere provvisti di lenti in grado di bloccare almeno il 99% dei raggi UV-A e UV-B, gli occhiali da sole così come la protezione solare, andrebbero indossati anche quando è nuvoloso poiché i raggi dannosi sono capaci di filtrare anche attraverso le nubi.
Per un’adeguata protezione oculare, se i tempi di esposizione al sole sono molto prolungati, è buona norma indossare un cappello a tesa larga per impedire ai raggi UV di aggredire gli occhi dai lati e sopra gli occhiali.
Alcune lenti a contatto contengono anche il blocco per gli UV, per questo quando si acquistano è sempre bene chiedere spiegazioni dettagliate sulle loro caratteristiche presso l’ottico di fiducia.