Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteA rischio d'asma i bambini obesi

A rischio d’asma i bambini obesi

+30% nei bambini affetti da obesità

Sanihelp.it – Non solo per gli adulti, ma anche per i bambini sembra valere l'associazione obesità-asma: secondo un recente studio americano, infatti, l'obesità potrebbe essere la causa di circa un quarto delle sindromi asmatiche nei giovanissimi affetti da obesità. La ricerca è stata effettuata dal Nemours Children's Health System ed è stata pubblicata sulla rivista scientifica Pediatrics.


Per giungere a questa conclusione i ricercatori hanno preso in esame i dati di più di 500mila pazienti di età compresa tra i 2 e i 17 anni. Gli scienziati hanno calcolato il rischio di asma utilizzando vari modelli e valutando diversi fattori quali sesso, età, condizione socioeconomica e allergie. Ebbene, i bambini obesi hanno registrato un rischio maggiorato del 30% di sviluppare l'asma rispetto ai coetanei normopeso; inoltre l'obesità tra i bambini con asma sembrava aumentare la gravità della malattia. Anche i bambini in sovrappeso mostravano un fattore di rischio per l’asma superiore rispetto ai coetanei; anche se, va precisato, in questo caso l'associazione si è ridotta quando è stata utilizzata una definizione più rigorosa di asma.

Lo studio presenta comunque diversi limiti, in particolare il fatto che i dati sono stati raccolti durante visite mediche e non in un contesto di ricerca clinica controllata. Sicuramente saranno necessari ulteriori esperimenti per dimostrare che il sovrappeso e l'obesità causino direttamente cambiamenti che portano all'asma e capire come questo si verificherebbe. L’ipotesi è che ci siano differenze nel modo in cui i polmoni e le vie aeree si sviluppano quando i bambini sono in sovrappeso, così come cambiamenti infiammatori nel corpo a causa dell’obesità.

L'asma è la malattia cronica più diffusa nei bambini e alcune delle sue cause, come la genetica e le infezioni virali, sono qualcosa che non si può impedire. L'obesità, invece, è l'unico fattore di rischio per l'asma infantile che è possibile prevenire; per questo motivo lo studio in oggetto è di fondamentale importanza.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...