Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteRiscontri positivi per un nuovo antibiotico a lunga emivita

Riscontri positivi per un nuovo antibiotico a lunga emivita

Sanihelp.it – La dalbavancina è un antibiotico commercializzato di recente in Italia che si è dimostrato particolarmente attivo nei confronti dei batteri gram positivi, quali stafilococchi e streptococchi.


Il farmaco, che è indicato per il trattamento delle infezioni batteriche della cute e della struttura cutanea negli adulti, ha la peculiarità di una lunga emivita per cui può essere somministrato per via parenterale ogni 7 giorni.

Una bella notizia considerato che di fronte al tema dell’antibiotico resistenza,  ovvero della crescente capacità dei batteri di essere insensibili al trattamento farmacologico con antibiotici, urge trovare nuove molecole capaci di debellare le infezioni resistenti.

«In questi giorni a Roma – spiega il Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico SIMIT, Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – si sono riuniti i principali esperti di terapia antibiotica per analizzare i dati che stanno emergendo dalla pratica clinica sull'utilizzo della dalbavancina nei principali centri ospedalieri italiani. I dati riportati dimostrano che, nei casi in cui la terapia antibiotica debba essere somministrata per diverse settimane (come per esempio nel corso di osteomieliti), l'utilizzo del farmaco somministrato una volta a settimana abbia reso possibile il trattamento di queste complicate patologie in ambito ambulatoriale senza dover ricorrere a prolungati periodi di ricovero».

«Questi esempi- aggiunge Andreoni – testimoniano come farmaci a lunga emivita come la dalbavancina possano permettere nuove strategie di trattamento dei pazienti con infezioni croniche, riducendo i tempi di degenza e quindi il soggiorno prolungato in ospedale che rappresenta spesso il fattore  maggiore di rischio per infezioni nosocomiali con l'entrata in contatto con germi multiresistenti».

Video Salute

FonteSimit

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...