Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteUna nuova immunoterapia proveniente dalla cina

Una nuova immunoterapia proveniente dalla cina

Nuove speranze nella lotta contro i tumori

Sanihelp.it – Sulla rivista Science Immunology, uno studio cinese (al momento effettuato solo su alcune  cavie da laboratorio), descrive una nuova immunoterapia contro il cancro che si dichiara capace di impedire al sistema immunitario di sviluppare una forma di tolleranza nei confronti del tumore; fenomeno, quest'ultimo che si verifica addirittura nel 30% dei soggetti affetti da carcinoma. Si tratta, dichiarano i ricercatori, di una terapia combinata per uccidere le cellule tumorali che, attivata specificamente nelle sedi del tumore, sembra essere più efficace rispetto alle precedenti cure simili.


Il team di ricercatori – coordinati da Wang Dangge dell'Istituto di Materia Medica di Shanghai presso l'Accademia delle Scienze cinese e l'Università di Fudan – ha sviluppato un inibitore del checkpoint immunitario in una nuova formulazione a nanoparticelle: una soluzione fortemente specifica per combattere i tumori. Gli inibitori del checkpoint rappresentano attualmente una delle nuove frontiere dell'onco-immunoterapia, la quale ne sfrutta il potenziale terapeutico contro alcuni tipi di tumori: si tratta tipo di un tipo di farmaci antitumorali in grado di bloccare le proteine che impediscono ai linfociti T di uccidere le cellule cancerose.

Il problema con gli inibitori del checkpoint impiegati per colpire le proteine soppressive del sistema immunitario (come la PD-1 e la PD-L1) è che questi spesso non riescono a raggiungere i tumori più profondi, così come quelli che hanno già dato luogo a metastasi. Per ovviare a questo problema, Wang e il proprio team hanno combinato alcune nanoparticelle in grado di trasportare anticorpi diretti contro la PD-L1, grazie a una molecola attivata dalla luce. Stando a quanto riportato nello studio, quest'ultima, chiamata  fotosensibilizzatore, può produrre specie chimiche reattive dell'ossigeno capaci di uccidere le cellule tumorali dopo aver incontrato una proteina abbondantemente presente nei tessuti cancerosi.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...