Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteOperarsi di cataratta riduce gli incidenti stradali

Operarsi di cataratta riduce gli incidenti stradali

Sanihelp.it – Operarsi di cataratta migliora le prestazioni alla guida: lo evidenzia uno studio condotto presso la University of Western Australia e recentemente presentato al congresso dell’American Academy of Opthalmogy.


Nello studio i ricercatori hanno reclutato 44 pazienti, tutti candidati all’intervento di cataratta e li hanno invitati a guidare utilizzando un simulatore che imponeva loro di destreggiarsi in varie situazioni di guida quali  rispetto dei limiti di velocità, guida nel traffico, spostarsi in incroci non controllati e fermate agli attraversamenti pedonali.

Lo stesso test è stato proposto loro dopo l’intervento di cataratta: dapprima dopo aver operato il primo occhio e poi dopo aver operato il secondo.

Dall’analisi dei dati è emerso che dopo l’intervento di cataratta al primo occhio si registra una riduzione nella probabilità di fallire il test di guida simulato, di fare incidenti o comunque mettersi in situazioni di rischio del 35%; dopo l’operazione del secondo occhio, la percentuale di rischio si riduce quasi della metà (48%).

Secondo gli autori dello studio, l’acuità visiva è un parametro fondamentale per definire l’idoneità alla guida di una persona, ma non è sufficiente a chiarire se vi è effettiva idoneità.

Un altro parametro importante del quale tener conto è la qualità della visione: ecco perché una migliore sensibilità al contrasto e una migliore visione crepuscolare possono avere ricadute importanti sulla sicurezza alla guida.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...