Advertisement
HomeSalute BenessereSaluteIl mal di testa, come farlo passare

Il mal di testa, come farlo passare

Sanihelp.it – Quel fastidioso dolore che si localizza fra cranio e collo, che talvolta sembra farci scoppiare la testa, può essere conseguenza di cause diverse.


Considerando le cefalee primarie le motivazioni sono da ricercarsi fra la predisposizione genetica e le cause che derivano da fattori interni all’organismo. Nel caso di cefalee secondarie invece è corretto associare il motivo scatenante ad un raggio più ampio di cause, derivanti da tutta una serie di motivazioni che nulla hanno a che fare con la testa, ma sono la conseguenza di problematiche legate ad altri organi del corpo.

Il mal di testa reca un fastidio spesso insopportabile, che non stentiamo ad identificare come una sorta di martello che colpisce insistentemente a ciclo continuo.

Un mal di testa occasionale, o in forma leggera, non deve farci pensare a gravi problematiche, ma un mal di testa che compare sin troppo spesso, in forma intensa, ci deve mettere in allerta per condurci, grazie all’intervento di un medico, ad intuire quali sono le origini.

Di fronte allo scatenarsi dell’emicrania è importante capire come posso far passare il mal di testa, ma soprattutto è bene intuire ed avere ben chiaro come comportarsi a fronte di questo disturbo.

Può essere sufficiente assumere un farmaco di automedicazione, o in casi più complessi diventa gioco-forza chiedere l’aiuto di uno specialista per poter risolvere il problema grazie ad una terapia mirata, che parte dalla scoperta delle cause scatenanti del malessere.

Il mal di testa, prendiamo provvedimenti , sbagliato aspettare che passi da solo


In numerose occasioni , a fronte di un’emicrania, di un mal di testa, di una cefalea insistente, siamo orientati a pensare che è perfettamente inutile assumere un farmaco, intanto i sintomi e il dolore passeranno da soli, in maniera del tutto naturale. Nel frattempo  siamo però costretti a sopportare il dolore, che l’assunzione del giusto farmaco potrebbe alleviare o almeno rendere sopportabile per garantirci una buona qualità della vita. Il ricorso ad un farmaco analgesico  o antinfiammatorio per curare il mal di testa è buona norma se l’assunzione non diventa una costante nel tempo.

Abusare di un farmaco, soprattutto se non si è consultato un medico, è un grave errore e può creare problemi collaterali di notevole portata. Tamponare un mal di testa, che è diventato una costante, con i soli medicinali, senza far ricorso ai consigli del medico, è un grave errore, soprattutto perché il mal di testa può essere la conseguenza di una patologia di cui non si ha sentore.

Anche nel caso del mal di testa la norma ‘prevenire è meglio che curare’ può rivelarsi estremamente utile. Il mal di testa infatti può essere la conseguenza di una cattiva qualità del sonno, del consumo di cibi poco graditi al nostro organismo, dello stress, o di motivi genetici

Assumere il farmaco adeguato, nel giusto dosaggio, garantisce la riduzione del dolore, ma non sono rari i casi in cui si rivelano perfetti  anche il ricorso all’attività fisica, e all’uso di terapie alternative come l’agopuntura.

Per chi non desidera affidarsi unicamente ai medicinali si possono utilizzare rimedi naturali quali la menta piperita, gli oli essenziali a base di erbe, di cui sono note le proprietà antinfiammatorie e i benefici contro il dolore.

Video Salute

Fonteketodol

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...