Sanihelp.it – I funghi Shiitake sono diventati ormai molto famosi anche in Italia. Si trovano in moltissimi ristoranti, e tanti hanno imparato a cucinarli anche a casa.
Tuttavia, in molti non ne conoscono ancora le proprietà dal punto di vista della salute e del benessere.
Vediamo, quindi, in che modo questi funghi possano essere utilizzati per stare meglio e trattare alcuni disturbi.
Le proprietà dei funghi Shiitake
Questi funghi, notoriamente utilizzati come elemento alimentare, possono essere assunti anche come estratti per le loro proprietà.
In particolare, i funghi hanno un'azione di protezione e di rinforzo rispetto al sistema immunitario.
Si potranno, quindi, utilizzare durante i mesi invernali, e non solo, effettuando alcuni cicli di integratori.
Inoltre, hanno una funzione di protezione e pulizia a livello del fegato, elemento che li fa diventare alleati della salute, soprattutto di chi abbia problemi ematici.
Alcuni studi, infine, indicano come l'assunzione degli Shiitake come estratti possa aiutare a debellare le candidosi più ostinate.
Come assumere i funghi Shiitake
Per assumere questi funghi con funzione protettiva e di aiuto rispetto all'organismo, si potrà richiedere al proprio erborista di creare un estratto oppure un infuso che ne preveda una percentuale rilevante.
Le controindicazioni
I funghi Shiitake assunti come estratti posono vedere alcune controindicazioni. Innanzitutto, alcune persone potrebbero non tollerali molto a livello gastrico e potrebbero manifestare mal di stomaco e problemi all'intestino.
Inoltre, sarebbe bene evitarne l'utilizzo a livello medicinale nel caso in cui si stiano assumendo anticoagulanti.