Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliRilascio somatico, che cos'è e a cosa serve

Rilascio somatico, che cos’è e a cosa serve

Trattamenti alternativi

Sanihelp.it – La connessione tra corpo è mente è innegabile, e spesso i traumi emotivi possono innescare anche processi fisici.


Per questo, negli ultimi anni si stanno diffondendo sempre di più tecniche somatiche, che combinano approcci tradizionali con questo tipo di valutazione.

In particolare, il Rilascio Somatico è un tipo di approccio che si basa sul principio per il quale alcune emozioni, alcune esperienze e gli stessi traumi possano lasciare traccia non solo nella nostra memoria ma anche a livello del corpo. Il risultato sarà costituito da problemi fisici, fastidi e vere e proprie patologie.

L'approccio del rilascio somatico andrebbe ad agire su questi elementi cercando di liberare il corpo e la mente dai blocchi del passato.

Come funziona il rilascio somatico

Nel rilascio somatico la persona verrà guidata da un terapeuta ad affrontare i diversi aspetti del problema, fisico ed emotivo, che possono aver portato alla condizione attuale.

Si inizierà con un colloquio, nel quale si affronteranno i problemi del momento presente: dal mal di schiena, alla cattiva digestione, fino agli elementi più interiori.


Successivamente, il terapeuta inizierà a proporre alcuni esercizi di rilascio, che potranno partire dal respiro per arrivare al movimento: un movimento tipico è quello dello scuotimento. Si muoveranno velocemente le gambe o le braccia per lasciare andare.

Inoltre, il terapeuta potrà anche intervenire manualmente con massaggi e tecniche di allungamento che andranno ad agire sul corpo e, di conseguenza, sul trauma o  sulle emozioni che avranno provocato il problema.

Come si può compredere, per avere un vero e proprio beneficio sarà necessario rivolgersi a terapeuti qualificati, che sappiano trattare anche la parte mentale ed emotiva.

I problemi che si possono trattare

Con il rilascio somatico è possibile trattare problematiche fisiche ed emotive.

Dai classici blocchi muscolari, a problematiche della sfera sessuale, fino ad ansia e depressione. Proprio per questi motivi, dovrete ricercare un terapeuta qualificato.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...