Sanihelp.it – La zucca è tipica di questo periodo dell'anno, tanto da essere diventata anche il simbolo della festa di Halloween.
E dalla zucca, ed in particolare dai suoi semi, è possibile estrarre un olio dalle moltissime proprietà.
Vediamo per quali disturbi utilizzarlo e quali sono i suoi benefici.
Un olio antiossidante
Questo olio è molto utile per coloro che vogliano combattere gli effetti dei radicali liberi sul corpo, dall'invecchiamento fino alle malattie che possono partire dall'ossidazione, grazie al suo contenuto in antiossidanti.
Un olio amico del cuore
Il contenuto in Omega-3 di questo olio indica come questo sia molto utile per la salute cardiovascolare in generale, ma anche per ridurre il rischio di malattie correlate alla ridotta circolazione.
Un aiuto per il sistema immunitario
L'olio di zucca è ricco di Vitamina E e anche di Zinco, elementi che lo rendono utile per aiutare il sistema immunitario e combattere le malattie, soprattutto quelle stagionali.
Come utilizzare l'olio di semi di zucca
Questo olio può essere utilizzato sia per il consumo sia per l'applicazione esterna.
Per il consumo interno si dovrà, ovviamente, scegliere un olio che abbia caratteristiche alimentari. Lo potrete utilizzare per condire, ma anche come piccola aggiunta in frullati o nel vostro porridge.
Per l'uso esterno, visto il suo contenuto in vitamina E, potrà essere usato per pelle e capelli.
In particolare, potree fare impacchi per i vostri capelli a base di olio di semi di zucca, da lasciare in posa almeno 30 minuti (prima del vostro shampoo abituale).
Potrete anche aggiungere poche gocce di olio alla vostra abituale crema, per garantire alla pelle nutrimento e un boost di vitamine.