Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliOro colloidale, che cos'è e come utilizzarlo

Oro colloidale, che cos’è e come utilizzarlo

Trattamenti alternativi

Sanihelp.it – L'oro colloidale è meno conosciuto rispetto ad altri metalli, ad esempio rispetto all'argento colloidale.


Tuttavia, questa dispersione in acqua di un metallo così nobile può essere altrettanto utile. Vediamo quali sono le sue proprietà e come utilzizare l'oro colloidale.

Le prorpietà e gli usi dell'oro colloidale

L'oro colloidale, così come gli altri metalli che subiscono questo tipo di trattamento, ha la capacità di raggiungere i diversi organi del corpo con maggiore facilità rispetto ad altre sostanze.

In particolare, l'oro colloidale viene prescritto per aiutare il sistema nervoso. Potrà essere utile a chi voglia aumentare la concentrazione, come accade con gli studenti ma anche con tutti coloro che abbiano un peridoo di particolare stanchezza a livello fisico e mentale.

L'oro colloidale si può usare anche contro le malattie croniche ed infiammatorie. Si potrà prescrivere nel caso di artrite e infiammazioni in generale, ma anche per ridurre le manifestazioni di condizioni ormonali come la menopausa.

L'oro colloidale si può utilizzare anche per migliorare la digestione, sia a livello gastrico sia per il corretto funzionamento dell'intestino.


Come assumere l'oro colloidale

L'oro colloidale si può assumere sia internamente sia per utilizzo topico.

Per l'utilizzo interno si può prendere sotto la lingua in una quantità di 10 gocce per gli adulti, e di 5-7 per i bambini.

Controindicazioni

L'oro colloidale non prevede particolari controindicazioni tranne nel caso in cui si sia allergici direttamente al metallo.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...