Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliEft e Fibromialgia: un aiuto efficace per i disturbi?

Eft e Fibromialgia: un aiuto efficace per i disturbi?

Terapie alternative

Sanihelp.it – La fibromialgia è una condizione cronica e multifattoriale che può portare la persona a soffrire di dolori e altri disturbi ogni giorno.


È una condizione complessa, così come lo sono i suoi trattamenti, ma recentemente uno studio avrebbe suggerito la possibilità di utilizzare l'EFT Tapping per trattarla e ridurre la sua gravità.

Il tapping, in particolare, consiste nel praticare piccoli tocchi ripetuti in alcune parti del corpo, spesso ripentendo alcuni suoni o frasi.

Viene usata spesso come supporto nella terapia psicologica, ma lo studio della scienziata svedese Gunilla Brattberg potrebbe suggerire una nuova applicazione per questa tecnica.

Nel suo studio ha preso in considerazione diverse donne tutte con diagnosi di fibromialgia. Per 26 di queste l'unico compito è stato quello di praticare una routine di EFT tapping ogni giorno per otto settimane.

Alla fine dello studio, le donne che si trovavano nel gruppo attivo, le quali, quindi, hanno effettivamente seguito la terapia, hanno indicato risultati confortanti.

Hanno tutte riportato una riduzione dello stress, dell'ansia legata alla diagnosi e dei disturbi legati al dolore.


Hanno anche potuto indicare una maggiore vitalità e un coinvolgimento maggiore nelle attività sociali, che spesso sono molto pesanti per chi  soffra di questo disturbo.

I motivi del risultato

Lo studio avrebbe confermato come il Tapping sia un'ottima tecnica per chi voglia individuare una connessione tra corpo e mente.

Certo, non si tratta di una terapia per la fibromialgia, ma può alleviarne i sintomi e aiutare i pazienti mentalmente e psicologicamente a stare meglio e anche a risponder meglio agli altri trattamenti medici.

Come iniziare con il Tapping

Un modo grazie al quale poter iniziare a familiarizzare con questa tecnica è costituito dall'individuazione di un facilitatore, una persona che si sia formata e possa aiutare il paziente a fare propria la tecnica.

Così si sarà in grado, poi, di proseguire da soli.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...