Sanihelp.it – L'olio essenziale di Litsea Cubeba viene spesso anche chiamato olio di May Chang.
È un olio agrumato ma delicato, che può essere impiegato in moltissimi modi e allo scopo di allieviare e trattare molteplici disturbi.
Sono le bacche della pianta ad essere utilizzate per la sua produzione, bacche che contengono principi attivi dall'azione antinfiammatoria e antimicrobica.
Ecco perché, quindi, quest'olio si può indicare come certamente molto versatile.
Vediamo, quindi, come utilizzarlo concretamente.
In diffusione per migliorare l'umore
L'olio di Litsea Cubeba è ottimo per ridurre i problemi di umore e migliorarlo. Un uso davvero versatile sarà quello legato alla sua diffusione nell'ambiente.
Ma non solo. SI consiglia anche di aggiungerne qualche goccia nel momento inc ui si laveranno le lenzuola e la biancheria da letto in generale.
Per la pulizia e l'igiene
Per una pulizia senza l'uso di prodotti chimici si potrà creare un composto di acqua, tre gocce di olio di May Chang e tre gocce di Tea tree.
Grazie alla presenza di questi due oli, lo spruzzino che avrete creato vi aiuterà a pulire ogni superficie, igienizzandola ed eliminando germi e batteri.
Per la pelle e l'acne
L'olio per uso cosmetico sarà molto utile a chi soffra di acne. Ovviamente, bisognerà usarlo davvero in piccole dosi e sempre diluito, ad esempio aggiungendo una goccia alla normale crema.
Inoltre, bisognerà evitare di applicarlo prima di esporsi al sole.
Il profumo per aiutare la concentrazione
Come tutti gli oli agrumati sarà molto utile impiegare anche la Litsea Cubeba per migliorare la concentrazione, ad esempio in lunghe sessioni di studio.
Potrete diffonderlo nell'ambiente senza problemi.
Gli effetti collaterali
Ovviamente, come tutti gli oli, anche questo può dare luogo ad allergie. Ecco perché bisognerà usarlo sempre diluito e fare sempre una prova su una piccola porzione di pelle.
Si dovrà evitare in gravidanza e allattamento, e non si potrà assumere internamente.