Sanihelp.it – I dolori mestruali sono un problema per moltissime donne.
Tante li sperimentano ogni mese, e per molte si tratta di dolori davvero difficili da sopportare.
Esistono medicine in grado di alleviare i dolori, ma a queste si potranno aggiungere anche dei rimedi naturali che aiutareanno a stare meglio e che limiteranno la possibilità di effetti collaterali.
Il calore terapeutico
Già da molti anni è stato riscoperto un rimedio della nonna. Si tratta dell'uso del calore per rilassare e ridurre il dolore. Anche per le mestruazioni dolorose l'applicazione del calore è un ottimo rimedio.
Si potranno usare i cerotti appositi, oppure la semplice borsa dell'acqua calda, da applicare sul ventre per alcuni minuti, rilassandosi nel frattempo.
Una tisana
Le tisane sono un altro ottimo rimedio per i dolori mestruali, e una ricetta particolare vi aiuterà a ridurli.
Potrete chiedere all'erborista di prepararvi una miscela di camomilla, finocchio e malva, che consentono di rilassare e anche di depurare il corpo.
L'agnocasto
Questa pianta è ormai prescritta anche dai medici non solo per i dolori mestruali ma anche per la sindrome premestruale e per regolare il ciclo nel caso di squilibri ormonali.
Sarà necessario chiedere consiglio al proprio medico prima di assumerla, e poi sarà possibile utilizzarla sotto forma di estratto secco o liquido.
Lo yoga
Molte donne credono ancora di non poter praticare attività fisica durante il ciclo mestruale. Questo è un falso mito, perché lo sport, soprattutto se leggero come lo yoga, aiuta a ridurre il dolore.
In particolare, lo yoga vi aiuterà a rilassare, ad aprire e ad armonizzare il corpo. Andranno solo evitate le posizioni invertite.