Sanihelp.it – Gli oli essenziali sono dei veri alleati della salute.
Si usano per diverse problematiche, e possono aiutare anche chi pratichi sport a performare al meglio e a prevenire i dolori.
Vediamo, quindi, come utilizzare gli oli essenziali prima e dopo il proprio allenamento.
Gli oli essenziali prima dell'allenamento
Prima di iniziare il vostro allenamento potrete usare oli che vi preparino, e preparino i vostri muscoli, allo sforzo.
Per aumentare l'afflusso di sangue e riscaldare i muscoli potrete usare oli come quello di zenzero e cannella, ma anche quello di eucalipto e di menta. Vi tonificheranno e vi aiutarenno a sopportare meglio lo sforzo.
Gli oli balsamici saranno molto utili anche per la respirazione: se praticate al chiuso diffondeteli nell'ambiente per respirare meglio.
Se avete già qualche doloretto potrete anche applicare sulla zona l'olio essenziale di ginepro, un importante antinfiammatorio.
Gli oli da usare dopo lo sport
Per concludere il vostro allenamento potrete massaggiare le parti più interessate dalla sessione con l'olio di canfora, soprattutto per riscaldare.
Per rilassare i muscoli andranno bene oli come la salvia, la lavanda e la camomilla, che vi aiuteranno anche a livello generale.
Ovviamente, gli oli non andranno mai usati puri, andranno sempre diluiti in olio vettore oppure in una crema ricca.