Sanihelp.it – Le articolazioni e le cartilagini possono infiammarsi.
Il processo può essere legato a malattie, come l'artrite, ma anche ad un logorio, determinato, ad esempio, dall'attività fisica o lavorativa.
Sicuramente ricreare una cartilagine è difficile, e per disturbi rilevanti sarà sempre necessario rivolgersi al proprio medico, ma esistono alcuni rimedi naturali che vi potranno aiutare a stare meglio e a ridurre gradualmente l'infiammazione.
Vediamo, quindi, come fare per ridurre l'infiammazione a carico delle articolazioni.
L'ortica
L'ortica, grazie alle grandi quantità di minerali e vitamine che contiene, vi potrà aiutare a ridurre l'infiammazione a carico delle articolazioni.
Potrete assumerla sotto forma di decotto oppure, per un trattamento maggiormente efficace, come estratto secco.
Curcuma e cannella
L'autunno si presta all'utilizzo di spezie anche in cucina. Due spezie che non dovrebbero mai mancare, visto il loro potere antinfiammatorio, sono curcuma e cannella.
Si potranno aggiungere a zuppe e bevande, ma per assumerle in modo più preciso il consiglio è quello di utilizzare integratori specifici.
SI potranno fare alcuni cicli l'anno, soprattutto nelle stagioni fredde, in modo da tenere sempre sotto controllo l'infiammazione.
L'agopuntura
L'agopuntura, in quanto trattamento dolce, può essere utile per ridurre l'infiammazione. Si potranno fare alcune sedute ravvicinate all'inizio, e successivamente sarà possibile passare a sedute di mantenimento, magari una al mese, per continuare a tenere sotto controllo il problema e non tornare più ad avere dolori.