Sanihelp.it – I capelli grassi possono mettere profondamente a disagio. Si sporcano in fretta e danno subito un aspetto trascurato.
Tuttavia, esistono sistemi naturali grazie ai quali è possibile gestire i capelli e la cute grassi e limitare il fastidio.
Vediamo come fare senza dover ricorrere all'uso di sostanze chimiche aggressive.
Usare l'aceto di mele
L'aceto di mele può aiutare soprattutto la cute a ristabilire il suo equilibrio. Per avere maggiore efficacia si potrà utilizzare uno risciacquo a base di acqua e aceto di mele (un cucchiaio in 100 ml d'acqua) da applicare sul cuoio capelluto.
Si lascerà in posa per un paio di minuti e poi si potrà sciacquare. L'operazione sarà resa più semplice se fatta usando una bottiglietta spray.
Usare l'amamelide
Potrete procurarvi un tonico o un estratto di amamelide e potrete usarlo una volta alla settimana per fare un impacco pre shampoo.
Infatti, questa pianta ha un importante potere astringente che vi aiuterà anche a regolare il sebo presente sul cuoio capelluto.
Si applicherà sulla cute, si lascerà in posa una decina di minuti, dopo un leggero massaggio, e si concluderà con il normale lavaggio dei capelli.
Usare l'albume d'uovo
Spesso può sembrare un controsenso utilizzare l'albume d'uovo per i capelli grassi, ma questo è in grado di ristabilire l'equilibrio del cuoio capelluto.
Si potrà realizzare una maschera con i soli albumi oppure si potranno mescolare con un cucchiaio di miele.
Si applicherà la mistura sul cuoio capelluto e si lascerà in posa circa venti minuti. Infine, si laverà il tutto procedendo al normale shampoo.