Sanihelp.it – Un nome sconociuto per una pianta esotica dalle importanti proprietà.
Si tratta del Cohosh Nero, uan pianta che appartiene alla famiglia del Ranuncolo e che cresce soprattutto in Nord America.
Di questa pianta vengono utilizzati i rizomi ma anche le radici, ed è famosa per tante proprietà benefiche.
Per che cosa si può utilizzare il Cohosh Nero
Questa pianta è tornata un po' alla ribalta perché alcune recenti ricerche hanno mostrato come possa aiutare le donne in menopausa.
In particolare, può essere utilizzata per ridurre i sintomi negativi della menopausa, a partire dalle vampate di calore, per le quali sarebbe un ottimo rimedio.
Sempre con riferimento alle donne nella fase della menopausa, sarebbe possibile trattare anche i disturbi del sonno, in modo particolare l'insonnia, che spesso accompagna le donne per anni.
Visti i suoi effetti simili a quelli delle terapie ormonali, sembra che il Cohosh Nero possa anche aiutare le donne che abbiano la sindrome dell'ovaio policistico a ridurre i sintomi e tutto ciò che deriva dalla presenza della sindrome.
Infine, anche se per questo la sperimentazione è ancora nelle fasi iniziali, sembra che il Cohosh nero possa essere utilizzato per ridurre l'ansia.
Come utilizzare il Cohosh nero
Prima di utilizzare questo rimedio è necessario consultare il proprio medico, soprattutto nel caso in cui si sia già sotto terapia per i problemi ormonali.
Si potranno trovare delle tinture che si potranno sciogliere in acqua, e nell'erboristeria è anche presente la radice con la quale è possibile fare té e tisane.
Gli effetti collaterali
Ovviamente, trattandosi di un'erba in grado di mimare gli effetti delle terapie ormonali, non dovrà essere assunta in gravidanza.
Inoltre, bisognerebbe evitarla nel caso di problemi al fegato, in quanto alcune sperimentazioni hanno indicato questa suscettibilità nel lungo periodo di assunzione.