Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliIdrocolon Terapia, cos'è e quando è utile

Idrocolon Terapia, cos’è e quando è utile

Trattamenti naturali

Sanihelp.itIdrocolonterapia: un nome lungo che descrive un procedimento semplice di pulizia dell'ultimo tratto dell'intestino.


Molti vi hanno fatto ricorso, ma la pratica è ancora spesso avvolta dal mistero, per questo motivo bisognerà approfondire che cosa sia questa terapia e in quali casi può essere davvero utile.

Che cos'è l'idrocolon terapia?

Questo sistema di pulizia dell'ultimo tratto dell'intestino viene eseguito da personale esperto in un ambiente tranquillo.

Il paziente verrà fatto accomodare su un lettino e si stenderà su un fianco. Verrà utilizzata una piccola cannula a due vie che verrà inserita e che si occuperà sia di dosare l'acqua sia di aspirare il materiale che verrà eliminato con il lavaggio del colon.

L'acqua sarà alla temperatura del corpo umano, in modo da non causare uno shock, e si impiegheranno in totale circa 25 litri d'acqua.

La procedura, che è indolore nella maggior parte dei casi, durerà circa trenta minuti. Per il resto della giornata viene in genere consigliato in riposo e l'assunzione di probiotici.


Chi può ricorrere all'idrocolon terapia?

Questo trattamento viene consigliato in tutti i casi in cui vi siano delle problematiche a livello intestinale che siano compatibili con la presenza di scorie e di residui.

Esempi sono costituiti dalle persone che soffrano di stitichiezza, di coliti, ma anche da chi abbia spesso problemi a livello immunitario.

Bisognerebbe evitare il ricorso alla terapia nel caso in cui si abbiano gravi infiammazioni a livello intestinale.

Gli effetti collaterali

La procedura, che deve essere sempre fatta da personale esperto, è sicura, ma il lavaggio può portare ad effetti legati proprio alla pulizia.

Questi possono essere crampi, diarrea, nausea e, per qualche giorno, irregolarità.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...