Sanihelp.it – L’insonnia è un disturbo molto diffuso in Italia: a soffrirne sono tantissime persone e molte di queste non riescono a trovare una soluzione che si possa ritenere efficace. Convivere con questo problema è tutt’altro che semplice, perché quando non si riesce a riposare in modo adeguato la propria qualità della vita ne risente in modo importante. Nervosismo, mal di testa, irritabilità, stanchezza cronica sono solo alcuni dei disturbi che possono presentarsi in coloro che soffrono di insonnia e trovare un rimedio che sia veramente efficace è l’obiettivo di tutti.
Fortunatamente, le soluzioni per contrastare l’insonnia ci sono ed alcune di queste sono effettivamente efficaci. Vale dunque la pena fare almeno un tentativo, perché liberarsi di tale disturbo significa riprendere in mano la propria vita e dire finalmente addio a tutti i problemi correlati alla mancanza di sonno. Vediamo dunque insieme quali sono i rimedi più consigliati contro l’insonnia.
Magnesio
Il magnesio è un minerale noto per via delle sue proprietà benefiche per l’organismo, ma in pochi sanno che si tratta di un vero e proprio alleato anche per chi soffre di insonnia. Tra le proprietà del magnesio troviamo infatti quella distensiva e calmante sul sistema nervoso. In sostanza, un integratore che contenga anche tale minerale consente di alleviare lo stress e diminuire il tempo necessario per prendere sonno. D’altronde, non è un caso se molti degli integratori che al giorno d’oggi si trovano in commercio per combattere l’insonnia contengano anche magnesio.
Melatonina
Sempre parlando di rimedi naturali per contrastare l’insonnia, la melatonina si continua a rivelare un ottimo alleato e non a caso la troviamo spesso in alcuni integratori, in combinazione con il magnesio. La sua funzione è duplice, perché da un lato riduce il tempo necessario per prendere sonno e dall’altro consente di mantenere una buona qualità del riposo per tutta la notte.
Camomilla
La camomilla vanta proprietà distensive e rilassanti ormai note, ma per molte persone si rivela del tutto inutile. Effettivamente, una bella camomilla calda può favorire il rilassamento ma coloro che hanno problemi di insonnia vera e propria hanno bisogno di rimedi più potenti di questo. La si può tuttavia combinare ad altre soluzioni naturali, perché di certo male non fa.
Fiori di lavanda
La lavanda rientra tra i rimedi efficaci per contrastare l’insonnia, ma in questo caso non si tratta di un qualcosa che deve essere assunto per via orale. Ad essere infatti utile per via delle sue proprietà distensive è il profumo, l’essenza della lavanda e proprio per questo motivo in molti consigliano di applicarne alcune gocce direttamente sul cuscino. In alternativa, si possono posizionare dei fiori secchi di lavanda sul comodino, in modo da respirarne il profumo durante la notte. Questo è il classico rimedio della nonna, che non sempre si rivela risolutivo ma che può aiutare non poco dunque vale la pena fare almeno un tentativo. Al massimo, dopotutto, non si ottiene alcun beneficio e si può passare ad un rimedio differente ma di certo non si rischiano effetti collaterali.