Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliI fiori di Bach sull'iPhone

I fiori di Bach sull’iPhone

Novità per gli amanti della floriterapia

Sanihelp.it – Sono rimedi naturali, ma stanno al passo con i tempi, sposando, quando serve, la tecnologia per moltiplicare le possibilità di cura dei cittadini e rendere sempre più fruibili e comodi questi strumenti terapeutici. Così i fiori di Bach sono oggi anche sull’iPhone, con un’applicazione specifica che consente di sapere, in ogni momento della giornata e ovunque ci si trovi, quale rimedio utilizzare per curare un disturbo.


Ricordiamo che i fiori di Bach sono 38 rimedi ottenuti da fiori e costituiscono il sistema terapeutico definito floriterapia, metodica introdotta ufficialmente da Edward Bach nel 1937.

Al momento attuale i meccanismi d’azione non sono noti. In generale si ritiene che agiscano ripristinando, ciascuno in maniera specifica, le vibrazioni energetiche proprie dello stato di salute. Intervengono sugli stati d’animo e sulle emozioni negative che contribuiscono all’insorgenza delle malattie, ristabilendo una condizione positiva di equilibrio e ponendo la premessa per il recupero della salute, intesa come condizione di benessere fisico, psichico e sociale.

Si assumono versando le gocce (in genere quattro per quattro volte al dì) direttamente in bocca con il contagocce e trattenendole per un minuto prima di deglutire. La posologia indicata è valida per bambini, adulti, anziani, piante e animali.

È importante la regolarità nell’assunzione: quanto più acuto è il disturbo, tanto più frequente sarà la somministrazione del rimedio, mentre il numero delle gocce per ogni somministrazione resta costante. Il trattamento va proseguito per almeno 20 giorni consecutivi.

I rimedi floreali possono anche essere utilizzati medianti bagni: si versano 10 gocce di essenza floreale pura nell’acqua calda della vasca e ci si immerge per 20 minuti. È possibile, inoltre, usarli per il massaggio: in questo caso si applicano cinque gocce sulla regione contratta da massaggiare (nuca, regione cervicale, spalle, plesso solare…).

Utilizzare l’applicazione sul cellulare è molto semplice: basta lanciare la ricerca della malattia che interessa, compariranno i vari rimedi possibili con una breve descrizione, per ciascuno è specificata la posologia e la modalità di azione. Sono anche presenti degli approfondimenti, come la biografia di Edward Bach, la classificazione dei fiori, il meccanismo d’azione, le modalità di assunzione e le principali indicazioni della floriterapia.


I contenuti dell’applicazione sono stati redatti da Bruno Brigo, medico, specializzato in Medicina Interna, Terapia fisica e Riabilitazione ed esperto in omeopatia, fitoterapia e nutriterapia. Fiori di Bach dalla A alla Z è un’applicazione sviluppata dalla Casa Editrice Tecniche Nuove.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...