Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliGli allena-mente naturali

Gli allena-mente naturali

Nasce l'era del brain fitness

Sanihelp.it – Ginnastica e dieta sana non mantengono bello e in salute solo il corpo, ma anche la mente. È possibile infatti avere un cervello ben funzionante a tutte le età in modo del tutto naturale. Cosa significa? Per uno studente significa mantenere per ore un buon livello di lucidità mentale e capacità di memorizzare le informazioni, per un manager lavorare molte ore al giorno con la stessa efficienza delle prime ore del mattino, per un anziano preservare le funzioni cerebrali che l’invecchiamento e le malattie legate all’età possono danneggiare.


«Le problematiche cognitive (smemoratezze, disattenzioni e disorientamento) compromettono la qualità di vita dell’individuo e determinano anche elevati costi sociali. Le persone non devono rassegnarsi a questa perdita di lucidità perché l’evidenza scientifica suggerisce che, con opportuni accorgimenti naturali, è possibile mantenere a un livello costante e ottimale l’abilità, la flessibilità e le prestazioni mentali», spiega il dottor Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana, associazione non profit per la ricerca neuropsicologica.

Partendo dal concetto di plasticità cerebrale, che si riferisce alla possibilità che il cervello ha di modificare la sua struttura in seguito ai normali processi di sviluppo o all’interazione con l’ambiente, da alcuni anni si è diffuso il concetto di brain fitness: promuovere l’esercizio del cervello per potenziarne le capacità negli individui adulti neurologicamente normali. È quanto propone Assomensana con i suoi programmi di ginnastica mentale, studiati e brevettati da specialisti neuropsicologi. Per informazioni: www.assomensana.it.

«Il concetto di training cognitivo si basa sul presupposto che attraverso una serie di esercizi ripetuti gli individui possono migliorare qualsiasi prestazione mentale – spiega il professor Giuliano Geminiani, Docente di Neuropsicologia Clinica, Dipartimento di Psicologia Università di Torino– Ma un training cognitivo clinicamente validato non solo migliora le prestazioni cognitive in compiti specifici, ma determina un aumento della plasticità cerebrale».

Per questo è stato messo a punto Brainer, un software clinicamente testato per il trattamento delle demenze e soprattutto dell’Alzheimer, che oggi colpiscono circa 36 milioni nel mondo. Contiene una gamma di strumenti multimediali interattivi che allenano la mente e ne riabilitano specifiche funzionalità. Per informazioni: www.brainer.it.

Anche la dieta può contribuire al benessere intellettivo, in particolare l’assunzione di cibi ricchi di DHA (acido docosaesaenoico), un acido grasso polinsaturo Omega-3, presente soprattutto nel pesce. Purtroppo negli ultimi tempi si è osservata una riduzione del consumo di pesce, perciò può essere utile assumere un integratore.

Vegan Dha è un integratore in compresse a base di un olio estratto da alghe del genere Schizochytrium, contenente DHA. È adatto a tutti, dai nonni ai nipoti. Basta assumere 1 o 2 perle vegetali al giorno per conservare lucidità e vitalità. Si trova nelle farmacie, parafarmacie ed erboristerie al prezzo di 29,00 euro (30 capsule).


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...