Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliShiatsu per la mamma: a chi rivolgersi?

Shiatsu per la mamma: a chi rivolgersi?

Servono competenza e preparazione

Sanihelp.it – Praticare lo shiatsu in gravidanza, durante e dopo il parto ha tanti vantaggi: allevia i disturbi legati all'attesa, aiuta a prepararsi al travaglio, ad affrontarlo con meno paura e a gestire il dolore, contrasta la sofferenza del bambino al momento della nascita, esercitando su di lui un effetto calmante, aiuta a recuperare le energie dopo il parto.


Vi sono molte dimostrazioni della sua efficacia, a patto però di essere praticato da esperti professionisti, meglio se con una preparazione specifica per le future e le neo mamme. Per questo è nato ad aprile 2012 il primo elenco online degli operatori accreditati che hanno seguito una formazione specifica e svolgono trattamenti shiatsu per la gestante e il neonato.

Da circa tre anni il Centro Tao di Torino promuove assieme alla Scuola di Arte Ostetrica di Roma un corso di shiatsu per la gestante e il neonato. Sono state così formate più di 100 professioniste tra ostetriche e operatrici che hanno appreso l'antica arte delle tecniche shiatsu patrimonio delle ostetriche tradizionali giapponesi.

Come spiega la dottoressa Serena Anzilotti della Scuola di Arte Ostetrica: «L'idea di istituire un registro è nata dal bisogno di sostenere e certificare l'attività di queste professioniste, ma non solo: l'elenco vuole anche essere un mezzo affinché le donne abbiamo la possibilità di reperire nella loro città una persona che le accompagni durante la gravidanza e il puerperio con lo shiatsu».

Le tecniche shiatsu per la futura e la neo mamma presentano infatti alcune peculiarità che bisogna conoscere. Le professioniste vengono istruite per imparare a: praticare tutte le strategie naturali volte a rafforzare l’energia della donna agendo a livello organico profondo, educare la madre ad acquisire sicurezza e conoscenza del proprio corpo, stimolare e indurre il parto in caso di ritardi, praticare nuove forme di analgesia nel travaglio basate sulla risposta fisiologica della gestante.

Lo shiatsu aiuta anche in altre fasi della vita della donna, per esempio per alleviare il disagio della sindrome premestruale o ridurre i disturbi legati all'arrivo della menopausa.

L'elenco degli operatori che hanno seguito l’aggiornamento specifico e svolgono trattamenti shiatsu per la gestante e il neonato in quasi tutte le città d'Italia è consultabile online, all'indirizzo www.centro-tao.it oppure alla pagina Facebook RegistroOperatoriShiatsuGestante. Le persone accreditate sono preparate per effettuare trattamenti in gravidanza, durante il travaglio e il parto, nel puerperio, sul neonato e in menopausa.


Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...