Sanihelp.it – Sabato 12 e domenica 13 aprile presso il polo fieristico di Faenza, si svolgerà FAenza BENEssere, il primo Festival dedicato al Benessere Naturale dall'Oriente all'Occidente.
Il ricco programma dell’evento propone la presentazione e la sperimentazione diretta di una serie di trattamenti olistici e rimedi naturali dedicati alla cura del benessere fisico e mentale, al fine di scoprire la varietà degli approcci che diverse discipline propongono per raggiungere l’armonia di mente, corpo e spirito.
Fa.Bene si rivolge ad un pubblico molto vasto, che vuole coinvolgere tanto gli specialisti di settore (come operatori e aziende del benessere naturale) quanto gli utenti appassionati o anche solo incuriositi dal mondo delle discipline naturali.
E proprio per rispondere alla varietà delle richieste, la fiera sarà suddivisa in cinque aree tematiche tra cui i visitatori potranno spaziare scegliendo percorsi e chiavi di lettura diversificati:
– l’area Experience, dove i visitatori potranno partecipare in prima persona a esibizioni e lezioni pratiche di discipline Bio-Naturali come Yoga, Tai Ji Quan, Qi Gong, Shiatsu, Cristalloterapia, Kung Fu, Aikido, BioGinnastica e altre ancora;
– l’area Conferenze, dove si susseguiranno una serie di incontri tenuti da rinomati esperti del settore olistico e dedicati alla Cultura del Benessere;
– l’area Relax, dove i visitatori potranno sottoporsi gratuitamente a tecniche manipolatorie di vario genere (tra cui Shiatsu, Riflessologia Plantare, Massaggio Ayurvedico, Massaggio cinese Tui Na, Massaggio sonoro con Campane Tibetane) eseguite da professionisti di arti per la salute;
– l’area Danze Orientali, in cui si potrà assistere e partecipare a lezioni aperte delle Scuole e Maestre di Danza Orientale, Danza del Ventre, Danza Tribale e Fusion;
– l’area Expo, ripartita ulteriormente in Benessere, Biocasa e Mercatino dei Prodotti a Kilometro Zero, dove le possibilità di acquisto permetteranno di perdersi tra l’offerta di articoli biologici e di cosmesi naturale, le proposte di bioedilizia e bioarchitettura, ed i prodotti agricoli coltivati vicino a casa, buoni ed ecosostenibili.
Nel corso di domenica 13 aprile, sarà inoltre possibile prendere parte alla Cerimonia del Tè Giapponese, un rituale che attraverso il controllo sulla respirazione permette sia all’ospite che all’officiante di raggiungere uno stato di pace mentale e fisica, nonché al Body Painting Contest dedicato al tema Arte e Natura, momento durante il quale sarà possibile ammirare dal vivo il genio di artisti provenienti da tutta Italia impegnati a realizzare vere e proprie opere d'arte viventi.