Advertisement
HomeSalute BenessereCure naturaliStress da rientro? Ci pensa la Natura

Stress da rientro? Ci pensa la Natura

Omeopatia, fitoterapia e aromaterapia

Sanihelp.it – Ci vorrebbe un mese di ferie per riprendersi dal ponte natalizio. Non è un controsenso, ma la realtà dei fatti per molti italiani alle prese, in questi giorni, con pesantezza gastrica, mal di testa, nausea, stanchezza, indolenzimento generale, difficoltà di riposo e stress.


«Se il panettone e le lasagne sono rimaste sullo stomaco, il consiglio è di assumere Antimonium crudum 5 CH – spiega la dottoressa Adele Casella, farmacista esperta in omeopatia, fitoterapia e nutrizione – Se dopo un pasto abbondante si ha l’impressione di avere una pietra sullo stomaco, si avverte nausea e sonnolenza, consiglio Nux vomica 9 CH (5 granuli ogni ora). Per velocizzare il miglioramento, suggerisco Chelidonium composé, 5 granuli 4-5 volte al giorno fino al miglioramento dei sintomi.

In fitoterapia, risulta utile la fumaria: in caso di flusso biliare insufficiente lo stimola oppure lo frena se è in eccesso. Si usa in tintura madre, dopo i pasti principali con un dosaggio di 30-40 gocce da diluire in mezzo bicchiere d’acqua, trattenendo il liquido in bocca qualche secondo e poi deglutendo.

L’utilizzo di Belladonna 9 CH è indicato quando si avverte il classico cerchio alla testa che stringe, con dolori pulsanti a scomparsa rapida e che peggiorano con il movimento, luce o rumore (5 granuli ogni ora sino a miglioramento).  In caso di cefalea dovuta a disturbi digestivi consiglio 40 gocce del medicinale omeopatico cy.ta.fu, da assumere 10 minuti prima di pranzo. Nel caso si tratti di cefalea muscolo-tensiva da stress, consiglio invece 10 gocce di Macerato Glicerico di Tilia tomentosa gemme 1 DH tre volte al dì.

Ai primi sintomi di cefalea si può utilizzare, massaggiando a livello delle tempie con movimento circolare, l’olio essenziale di basilico europeo: non va messo direttamente sulla pelle, ma va versata una goccia in una crema base o mescolata all’olio di mandorle dolci. Per prevenire il mal di testa da stress è importante anche assumere magnesio e vitamina B6.

L’omeopatia non solo può aiutare l’organismo ad affrontare meglio le situazioni stressanti a breve termine, ma può anche contribuire a ristabilire l’equilibrio emotivo e a controllare le reazioni allo stress: utili Datif PC, un complesso omeopatico in compresse di Boiron (due compresse fino a 3 volte al giorno, da ripetere al bisogno) e la rodiola: aiuta in periodi di affaticamento fisico e mentale, oltre che per l’ansia lieve. Si può utilizzare come trattamento di base, assumendo 1-2 capsule di estratto secco al giorno. Il micronutriente utile per ridare all’organismo l’equilibrio psicofisico alterato dai ritmi frenetici è il magnesio, da associare alla vitamina B6 e alla taurina.

Il sonno rischia di essere la prima vittima dello stress. Oltre a Datif PC, utile anche per l’insonnia legata per l’ansia lieve, il medicinale omeopatico più utile è quello che associa Datura stramonium 3 DH, Hyoscyamus niger 3 DH, Passiflora incarnata 3 DH, Ballota foetida 3 DH, Nux moschata 4 CH. È una specialità omeopatica utile in caso di insonnia passeggera, irritabilità e lievi stati ansiosi ed emotivi. Consiglio di lasciar sciogliere sotto la lingua 2 compresse 3 volte al giorno, lontano dai pasti. In caso di iper-ideazione, cioè l’incapacità di sgombrare la mente dai pensieri, consiglio 5 granuli prima di coricarsi di Coffea cruda 9 CH (si può ripetere durante la notte).


In caso di iperattività mentale in floriterapia si utilizza il fiore di Bach Impatiens: 4 gocce 3 volte al giorno, in associazione a valeriana, pianta con azione sedativa sul sistema nervoso centrale. Si può assumere in infuso al momento di coricarsi oppure, per una maggior digeribilità, in capsule di estratto secco (2 dopo cena). Si può utilizzare anche in tintura madre – 30 gocce prima di andare a letto –associandola a Humulus lupulus, sempre in tintura madre. Qualche goccia di olio essenziale di lavanda nel diffusore ambientale in casa, infine, facilita il rilassamento».

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...